lunedì 13 marzo 2017
Diritto amministrativo, pubblico dell’economia, civile e ambientale: i settori di competenza dell’avvocato Carlo Malinconico
Carlo Malinconico opera in qualità di avvocato dal 1976, anno in cui supera il concorso per diventare Procuratore dello Stato. Titolare dello Studio Legale Malinconico dal 2003, insegna all'Università "Tor Vergata" di Roma.
L'iter professionale di Carlo Malinconico comincia nel 1976, a seguito del superamento del concorso pubblico a Procuratore dello Stato. In precedenza si era laureato in Giurisprudenza nel 1972 presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi in diritto penale. Avvocato dello Stato di Milano dal 1976 al 1985, diviene successivamente Consigliere di Stato grazie al primo posto in graduatoria ottenuto con il concorso pubblico più impegnativo in assoluto. Mantiene tale carica dal 1985 al 2002. Proprio nel 2002 ha inizio la sua carriera come docente universitario, dapprima presso la Facoltà dell'Università degli Studi di Udine, in seguito all'Università di Roma "Tor Vergata". Titolare dello Studio Legale Malinconico dal 2003, ha ricoperto importanti cariche nella Pubblica Amministrazione, acquisendo una competenza specifica in materia di diritto pubblico dell'economia e nella disciplina delle fonti di energia: dal 1996 al 2001 è stato capo del Dipartimento della Presidenza del Consiglio che coordina l'attività legislativa del Governo e dal 2006 al 2008 Segretario generale della Presidenza del Consiglio. Dal 2008 al 2011 Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, sotto il Governo Monti Carlo Malinconico è stato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'editoria, agli affari regionali e al coordinamento amministrativo.
Etichette:
#avvocato,
Carlo Malinconico,
Studio Legale Malinconico