Auro Palomba al primo posto della classifica 2019 'Top PR Consultants' per l'area Emea di MergerLinks. Il provider compila ogni anno una importante graduatoria di advisor attivi nelle operazioni di M&A nel mondo.
Visualizzazione post con etichetta Auro Palomba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auro Palomba. Mostra tutti i post
mercoledì 25 marzo 2020
Medaglia d’oro nella classifica 2019 di MergerLinks ad Auro Palomba
Auro Palomba detiene il primo posto nella classifica 2019 ‘Top PR Consultants’ per i Paesi Emea di MergerLinks, provider di servizi e intelligence finanziarie.
Auro Palomba al primo posto della classifica 2019 'Top PR Consultants' per l'area Emea di MergerLinks. Il provider compila ogni anno una importante graduatoria di advisor attivi nelle operazioni di M&A nel mondo.

Auro Palomba al primo posto della classifica 2019 'Top PR Consultants' per l'area Emea di MergerLinks. Il provider compila ogni anno una importante graduatoria di advisor attivi nelle operazioni di M&A nel mondo.
martedì 30 luglio 2019
L’Advisor Auro Palomba porta nel capitale di A.C. Milan 50 nuovi azionisti
A.C. Milan ha ufficializzato l’ingresso di 50 nuovi piccoli azionisti nel suo capitale. A concludere la trattativa l’Advisor Auro Palomba.
Auro Palomba, da poco eletto Presidente dell'Associazione Piccoli Azionisti di A.C. Milan, ha condotto, con il supporto di Giuseppe La Scala e Alessandro Dubini, una trattativa con la società rossonera che ha portato all'ingresso di 50 piccoli azionisti all'interno della società presieduta da Paolo Scaroni. Si tratta di esponenti della business community italiana.

Auro Palomba, da poco eletto Presidente dell'Associazione Piccoli Azionisti di A.C. Milan, ha condotto, con il supporto di Giuseppe La Scala e Alessandro Dubini, una trattativa con la società rossonera che ha portato all'ingresso di 50 piccoli azionisti all'interno della società presieduta da Paolo Scaroni. Si tratta di esponenti della business community italiana.
Auro Palomba: A.C. Milan ufficializza l'ingresso di 50 piccoli azionisti nel club
Auro Palomba, con il supporto di Giuseppe La Scala e Alessandro Dubini, ha concluso con successo una trattativa che ha portato all'ingresso di 50 piccoli azionisti all'interno della società rossonera. Si tratta di cuori rossoneri ed esponenti della business community italiana. Tra questi spiccano Nicola Asti, Partner di Freshfields, Marco e Tommaso Dubini, Massimo Ferrari, CFO di Salini Impregilo, Sergio Iasi, Chief Restructuring Officer di Trevi Finanziaria, Roberto Italia, fondatore di Space Holding, Sami Kahale, Direttore Generale di Esselunga, Marco Patuano, membro del Consiglio di Amministrazione di A.C. Milan, Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI, Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di Msc Cruises, Nicolò Zanon, Giudice della Corte Costituzionale, e Marco Sesana, Amministratore Delegato di Generali Italia. La compagine azionaria della società rossonera (APA) ha riconosciuto il merito ad Auro Palomba eleggendolo Presidente in carica per i prossimi tre anni.Auro Palomba: "A.C. Milan la prima società ad aprirsi ai piccoli azionisti"
In seguito al via libera del Consiglio di Amministrazione della società rossonera all'ingresso dei 50 nuovi azionisti nel capitale di A.C. Milan, è stata convocata la riunione ufficiale degli associati gold della società di Paolo Scaroni. "Siamo tutti molto orgogliosi di aver portato a compimento questo importante primo traguardo che rappresenta il punto d'inizio per far sentire la nostra vicinanza alla Società. Siamo contenti che il Milan sia una delle prime squadre ad aver aperto ai piccoli azionisti e siamo confidenti di riuscire a raggiungere, insieme, nuovi ulteriori obiettivi", ha dichiarato Auro Palomba, neo eletto Presidente di APA, Associazione Piccoli Azionisti di A.C. Milan. In occasione dell'evento per la cerimonia di consegna dei certificati azionari di A.C. Milan S.p.A. erano presenti anche i Vice Presidenti Giuseppe La Scala e Alessandro Dubini. "L'operato della nostra Associazione e dei nuovi soci, che rappresentano professionalità di prim'ordine in diversi settori professionali, sarà messo a disposizione di A.C. Milan e del suo management per contribuire ulteriormente a rafforzare i colori rossoneri" ha concluso Auro Palomba.martedì 18 giugno 2019
Milan, Associazione Piccoli Azionisti: Auro Palomba eletto Presidente
Auro Palomba è il nuovo Presidente dell’Associazione Piccoli Azionisti del Milan. Lo ha annunciato la società tramite un comunicato ufficiale: i rinnovati organi direttivi rimarranno in carica per i prossimi tre anni.
L'Associazione Piccoli Azionisti di A.C. Milan ("APA"), all'indomani del formale via libera del Consiglio di Amministrazione dell'AC Milan S.p.A. ("Società") all'ingresso di 50 piccoli azionisti suoi associati nella compagine azionaria della società presieduta da Paolo Scaroni, ha rinnovato i propri organi direttivi che rimarranno in carica per il prossimo triennio.

L'Associazione Piccoli Azionisti di A.C. Milan ("APA"), all'indomani del formale via libera del Consiglio di Amministrazione dell'AC Milan S.p.A. ("Società") all'ingresso di 50 piccoli azionisti suoi associati nella compagine azionaria della società presieduta da Paolo Scaroni, ha rinnovato i propri organi direttivi che rimarranno in carica per il prossimo triennio.
APA (Milan): Auro Palomba Presidente del Consiglio Direttivo
L'Associazione Piccoli Azionisti ha rinnovato i propri organi direttivi, che rimarranno in carica per i prossimi tre anni. Tramite un comunicato ufficiale viene reso noto che Auro Palomba è il nuovo Presidente del Consiglio Direttivo, Giuseppe La Scala Vice Presidente, mentre Alessandro Dubini e Pierfrancesco Bencivenga saranno rispettivamente Vice Presidente Vicario e Segretario Generale. Nello specifico, Auro Palomba si è distinto, insieme a Dubini e La Scala, per aver condotto con grande abilità la trattativa con la Società presieduta da Paolo Scaroni, riuscendo così ad ottenere l'ingresso nel capitale di 50 associati ad APA. Ad entrare nell'azionariato anche diversi cuori rossoneri della business community italiana, tra i quali: Nicola Asti, Partner di Freshfields, Marco e Tommaso Dubini, Massimo Ferrari, CFO di Salini Impregilo, Sergio Iasi, Chief Restructuring Officer di Trevi Finanziaria, Roberto Italia, fondatore di Space Holding, Sami Kahale, Direttore Generale di Esselunga, Marco Patuano, Amministratore Delegato di Edizione holding e membro del Consiglio di Amministrazione di AC Milan, Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato di FSI, Pierfrancesco Vago, Amministratore Delegato di Msc, Nicolò Zanon, Giudice della Corte Costituzionale, Marco Sesana, Amministratore Delegato di Generali Italia.Auro Palomba: l'esperienza professionale
Milanese, classe 1964, Auro Palomba consegue la laurea in Scienze Politiche. In seguito, avvia il proprio percorso professionale nell'ambito del giornalismo economico, collaborando con alcune tra le più autorevoli testate italiane, tra le quali "Il Giornale" e "Il Messaggero". Successivamente, si sposta nella sfera della comunicazione: viene chiamato a dirigere gli uffici comunicazione di alcune realtà e istituzioni finanziarie di primissimo piano. Nel 2001, Auro Palomba imprime una svolta decisiva alla propria carriera dando vita a Community Group, società leader nella gestione della reputazione, della quale oggi è Presidente. Nel luglio 2018, insieme al CEO di Reputation Manager Andrea Barchiesi, fonda Reputation Science, una joint venture specializzata nel management reputazionale integrato. Tra le altre attività, anche la conduzione di trasmissioni e talk show a tema economico e finanziario per diverse emittenti televisive come Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia. Grazie alla sua comprovata esperienza professionale e agli incarichi svolti, è stato insignito del premio "Professionista dell'anno ai Financecommunity Awards", nella categoria "Financial PR" nel 2017.martedì 21 maggio 2019
Auro Palomba: l’Osservatorio Top Manager Reputation stila la classifica di aprile
Reputation Science, joint venture guidata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, stila la classifica dei 100 Top Manager con la migliore reputazione online.
Secondo la classifica di aprile stilata dall'Osservatorio permanente di Reputation Science, joint venture fondata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, sul podio dei manager con la migliore web reputation in Italia ci sono Urbano Cairo, John Elkann e Francesco Starace.

Secondo la classifica di aprile stilata dall'Osservatorio permanente di Reputation Science, joint venture fondata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, sul podio dei manager con la migliore web reputation in Italia ci sono Urbano Cairo, John Elkann e Francesco Starace.

Auro Palomba: i manager con la migliore reputazione online
L'Osservatorio permanente di Reputation Science monitora costantemente la reputazione online dei Top Managers in Italia, stilando una classifica dei primi 100 classificati con la migliore web reputation. Reputation Science è una joint venture fondata nel 2018 da Andrea Barchiesi, Amministratore Delegato di Reputation Manager, e Auro Palomba, alla guida di Community Group. Per il mese di aprile l'Osservatorio ha visto stabili sul podio della classifica Urbano Cairo, John Elkann e Francesco Starace. L'editore, proprietario del Torino, ha confermato il primo posto grazie ai risultati positivi di Rcs, soprattutto per quanto riguarda il digitale, e anche grazie alla crescita degli ascolti di La7. Nella classifica di Reputation Science è molto presente il settore energetico e le attività legate alle energie rinnovabili: in quarta posizione troviamo Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni. Auro Palomba riveste il ruolo di Presidente all'interno della joint venture mentre Andrea Barchiesi è Amministratore Delegato. Reputation Science si occupa della gestione e della tutela della reputazione basandosi su un approccio metodologico scientifico e integrato, unendo le competenze di un gruppo di esperti nell'ambito della comunicazione e dell'ingegneria reputazionale.L'esperienza professionale di Auro Palomba
Tra gli advisor più competenti nell'ambito della comunicazione aziendale e istituzionale, Auro Palomba inizia la sua carriera come giornalista economico e collabora con testate autorevoli quali Il Giornale e Il Messaggero. Nel 2001 dà vita a Community Group, società specializzata nel reputation management. Guida il gruppo fino a conquistare la leadership di settore, operando per grandi gruppi finanziari e industriali, oltre che per famiglie imprenditoriali italiane di primo piano. Attualmente è Presidente di Community Strategic Communications Advisers, di Community Public Affairs e di Reputation Science. Auro Palomba è membro del CdA di Save the Children Italia. Ha partecipato a diversi talk-show e trasmissioni televisive su Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia. Nel 2017 si è aggiudicato il premio come Professionista dell'anno nella categoria "Financial PR" nell'ambito dei "Financecommunity Awards".mercoledì 20 marzo 2019
Community Group: l’iter professionale del Presidente Auro Palomba
Il ritratto professionale di Auro Palomba, Presidente di Community Group e Chairman della joint venture Reputation Science.
Dopo 15 anni di giornalismo economico, Auro Palomba si impegna in qualità di advisor a gestire e tutelare la reputazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, oltre che di famiglie imprenditoriali italiane. Attualmente è Presidente di Community Group e Chairman di Reputation Science.

Dopo 15 anni di giornalismo economico, Auro Palomba si impegna in qualità di advisor a gestire e tutelare la reputazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, oltre che di famiglie imprenditoriali italiane. Attualmente è Presidente di Community Group e Chairman di Reputation Science.

Auro Palomba: gli incarichi attuali
Presidente di Community Group, società leader nel reputation management, Auro Palomba è un professionista nell'ambito della comunicazione. Si è occupato in prima persona di gestire la reputazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, nonché di famiglie imprenditoriali italiane di primo piano. È anche Chairman di Reputation Science, nata dalla joint venture con la società Reputation Manager, guidata da Andrea Barchiesi. Reputation Science si occupa di gestire in modo scientifico e integrato la reputazione online dei propri clienti, fornendo un servizio in grado di unire in modo sinergico le competenze dei team di esperti che lavorano in Community Group e Reputation Manager. Auro Palomba è membro del CdA di Save the Children Italia. È membro della Consulta degli Esperti della Presidenza della Commissione Finanze della Camera.L'esperienza professionale di Auro Palomba
Grazie alla sua comprovata esperienza professionale e agli incarichi svolti, Auro Palomba è stato insignito nel 2017 del premio come Professionista dell'anno ai Financecommunity Awards, nella categoria "Financial PR". Attivo principalmente nel settore della comunicazione, ha studiato questo ambito da punti di vista diversi. Ha lavorato come giornalista economico per quindici anni per importanti testate come Il Messaggero e Il Giornale, oltre ad aver ricoperto il ruolo di direttore della comunicazione per aziende e istituzioni finanziarie. Auro Palomba ha condotto trasmissioni e talk show a tema economico e finanziario per diverse emittenti televisive come Class CNBC, TeleLombardia e Canale Italia. In qualità di advisor, ha lavorato presso l'International Center for Science and High Technologies delle Nazioni Unite, oltre ad aver fatto parte del Comitato scientifico di Quale Impresa. Responsabile Nord Est dell'Osservatorio Asia e della comunicazione del Comitato di candidatura della città di Venezia per i Giochi Olimpici 2020, ha contribuito alla fondazione di Reputation Science nel 2018.lunedì 25 febbraio 2019
Web Reputation: Auro Palomba e Andrea Barchiesi alla guida di Reputation Science
L’importanza della reputazione sul web per manager e aziende secondo Auro Palomba, Chairman di Reputation Science e Community Group: la classifica “100 Top Manager Reputation”.
Reputation Science, joint venture fondata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, cura un osservatorio permanente che si occupa di monitorare la reputazione sul web dei più importanti manager italiani, stilando una classifica mensile che elenca i primi 100.

Reputation Science, joint venture fondata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, cura un osservatorio permanente che si occupa di monitorare la reputazione sul web dei più importanti manager italiani, stilando una classifica mensile che elenca i primi 100.

Auro Palomba: l'osservatorio permanente sulla web reputation dei manager
La classifica "100 Top Manager Reputation" rappresenta la graduatoria dei 100 manager con la migliore reputazione online: viene elaborata mensilmente dall'osservatorio permanente di Reputation Science, joint venture fondata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi (rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato). L'Osservatorio permanente ha confermato durante il mese di novembre che 27 imprenditori su 100, più di un quarto, provengono dal settore della finanza. Dall'industria energetica provengono invece 18 manager: l'importanza di questo comparto deriva dalla crescente attualità e rilevanza a livello internazionale delle tematiche legate alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici. Il calcio si difende con 10 top manager su 100, tra i quali compare anche l'attuale leader della classifica Urbano Cairo in qualità di Presidente del Torino Calcio e di AD di Cairo Communication.Auro Palomba: i servizi offerti da Reputation Science
È possibile misurare in maniera scientifica la reputazione di aziende, manager e istituzioni? Basandosi su questo principio, nasce la joint venture tra Community Group e Reputation Manager, società leader nel settore dell'analisi e gestione della reputazione online, guidate rispettivamente da Auro Palomba e Andrea Barchiesi. Reputation Science, questo il nome della nuova realtà, si occupa di fornire una consulenza di altissimo livello e supporto strategico basato su un approccio scientifico per la gestione e la tutela della reputazione. Tale servizio nasce dalle competenze specifiche di circa 80 professionisti, esperti di comunicazione, ingegneri, consulenti e analisti. "Ogni impresa, istituzione o manager sa bene quanto la reputazione sia un asset centrale nella capacità di perseguire i propri obiettivi di crescita", spiega Auro Palomba, Presidente di Reputation Science e Community Group. "Con l'esplosione dell'accesso alla rete, sono cambiati i paradigmi della comunicazione: restare invisibili non è più un'opzione percorribile, dal momento che i media e la community, online e offline, hanno sempre più la capacità di definire la nostra identità anche in modo autonomo, se il flusso di informazioni non viene gestito. Le aziende devono essere in grado di raggiungere il proprio pubblico nelle piazze in cui la reputazione si forma, con nuovi linguaggi e nuovi approcci".giovedì 27 dicembre 2018
Community Group: la biografia del fondatore e Presidente Auro Palomba
Il reputation management, le diverse esperienze nell’ambito della comunicazione, la nascita e la crescita di Community Group e Reputation Science, la nuova avventura professionale: il curriculum di Auro Palomba.

joint venture che si configura come la prima realtà italiana specializzata nella gestione integrata e scientifica della reputazione di aziende, manager, privati e istituzioni. Vi lavora un team di oltre 80 professionisti tra consulenti, analisti, ingegneri ed esperti di comunicazione provenienti da entrambe le società a cui spetta il compito di sfruttare al meglio le tecniche della comunicazione sia tradizionale che digitale.

Auro Palomba: i profili di Community Group e Reputation Science
Community Group, fondata nel 2001 da Auro Palomba , è oggi una realtà di riferimento nel settore della comunicazione e del reputation management. In più di quindici anni di vita, i traguardi raggiunti sono stati numerosi: l'apertura di uffici a Milano, Treviso e Roma, l'ampliamento dell'offerta dalla consulenza a servizi di formazione, media research, public affairs, governance. Da allora le uniche costanti sono competenza, correttezza e professionalità: peculiarità su cui il gruppo impronta da sempre la propria attività. Le stesse che oggi guidano Reputation Science, la nuova avventura professionale di Auro Palomba: insieme a Reputation Manager di Andrea Barchiesi ha dato vita a unajoint venture che si configura come la prima realtà italiana specializzata nella gestione integrata e scientifica della reputazione di aziende, manager, privati e istituzioni. Vi lavora un team di oltre 80 professionisti tra consulenti, analisti, ingegneri ed esperti di comunicazione provenienti da entrambe le società a cui spetta il compito di sfruttare al meglio le tecniche della comunicazione sia tradizionale che digitale.
Auro Palomba: ritratto formativo e professionale
Nato nel 1964, Auro Palomba si laurea in Scienze Politiche e successivamente intraprende una carriera nel giornalismo. Scrive per importanti testate come Il Messaggero e Il Giornale, al fianco di Indro Montanelli, occupandosi di tematiche economiche in cui è specializzato. Dopo quindici anni in redazione, decide di dare una svolta al proprio percorso professionale entrando nel mondo dell'advisory dove inizialmente lavora come Direttore della comunicazione per grandi aziende e istituzioni finanziarie. Auro Palomba conduce trasmissioni televisive e talk show per Class CNBC, Telelombardia e Canale Italia, trattando di politica, società ed economia. Fa parte del CdA di Save the Children Italia ed è docente di comunicazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova. È stato Responsabile Nord Est dell'Osservatorio Asia, oltre a gestire la comunicazione per il Comitato di candidatura della città di Venezia in occasione delle Olimpiadi 2020. Nel 2017 Auro Palomba ha vinto il premio come Professionista dell'anno nella categoria "Financial PR" nell'ambito dei Financecommunity Awards.martedì 23 ottobre 2018
Collaborazione tra Community Group, guidata da Auro Palomba, e il Premio Campiello
Il Premio Campiello, importante riconoscimento letterario giunto quest’anno alla sua 56esima edizione, ha avuto come partner anche Community Group, società fondata da Auro Palomba.


Community Group di Auro Palomba partner del Premio Campiello
Concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello/Confindustria Veneto, il Premio Campiello è giunto quest'anno alla sua 56esima edizione. Un riconoscimento prestigioso che contribuisce alla diffusione della cultura e della letteratura e che il 15 settembre, presso il Teatro La Fenice di Venezia, ha proclamato il vincitore 2018. La vittoria è andata a Le assaggiatrici di Rosella Postorino, romanzo che narra la storia di Rosa Sauer, una delle assaggiatrici di Hitler. Condotta da Mia Ceran ed Enrico Bertolino, la serata ha trovato anche un lungo momento per ricordare con un applauso commosso l'editore Cesare De Michelis, venuto a mancare da poco. Tra le realtà che hanno supportato questo prestigioso premio anche Community Group, società multidisciplinare fondata da Auro Palomba che opera nel reputation management, nella comunicazione, nel media training e nei Public Affairs. Il Gruppo ha collaborato in qualità di partner condividendo i valori che contraddistinguono il Premio: indipendenza, autorevolezza e trasparenza.Auro Palomba: le tappe del percorso professionale
Presidente e Fondatore di Community Group, Auro Palomba avvia il suo percorso professionale nel 1986, occupandosi di comunicazione come giornalista economico e finanziario. Nei 15 anni di esperienza nel settore, scrive per Italia Oggi, Il Giornale e Il Messaggero e lavora in televisione come autore e conduttore di "Nordest" (Class-CNBC) e "Borsa Oggi" (Telelombardia). Il 2001 segna una svolta nel suo iter: fonda Community Group e ne assume la presidenza, portando la società a diventare leader nel settore della comunicazione e del reputation management. Membro del Consiglio di Amministrazione di Save the Children, Auro Palomba è anche componente del Comitato scientifico di Quale impresa. In passato, è stato Direttore della newsletter di Fondazione Nordest, Direttore della Comunicazione di 21 Investimenti e Netsystem e Vice Presidente e Direttore Generale della "Maurizio Costanzo Comunicazione". Nel luglio del 2018, insieme ad Andrea Barchiesi, dà vita alla joint venture Reputation Science, società che unisce le competenze della comunicazione tradizionale e digitale. Tra i riconoscimenti, nel 2017 è stato insignito del premio "Financecommunity" come professionista dell'anno.giovedì 11 ottobre 2018
Auro Palomba: Reputation Science analizza la reputazione dei più importanti Dirigenti del Fashion
Remo Ruffini e Diego Della Valle in testa alla classifica di Reputation Science sulla reputazione online dei Dirigenti del settore Fashion: i commenti di Auro Palomba e Andrea Barchiesi.

Auro Palomba: il commento alla classifica curata da Reputation Science
Reputation Science, joint venture fondata da Auro Palomba e Andrea Barchiesi, ha di recente stilato la classifica che analizza la reputazione online dei maggiori manager italiani del settore Fashion. Lo studio curato da Reputation Science si basa su dati analizzati da Reputation Manager. Il settore del Fashion in Italia ha registrato un trend crescente negli ultimi 6 mesi, con un incremento pari al 2,1%. Sono state prese in esame le 8 figure apicali delle aziende leader del settore Fashion in Italia, che sono state inserite nell'Osservatorio permanente Top Manager Reputation: l'Osservatorio si occupa di monitorare ogni mese la Web Reputation dei vertici delle principali aziende italiane. "Il settore Fashion", ha commentato Auro Palomba, Chairman di Reputation Science e Presidente di Community Group, "rappresenta un comparto altamente rappresentativo del Made in Italy e dà un contributo rilevante alla bilancia economica del nostro Paese. Le aziende operanti in questo settore devono puntare a costruire e poi mantenere una reputazione solida, che possa essere un asset strategico a sostegno del business in continua crescita. Anche la presenza online e la Web Reputation dei singoli Top Manager deve essere orientata verso questi obiettivi, in quanto ambasciatori naturali dei valori del brand".Auro Palomba: i primi posti nella graduatoria dei Top Manager del Fashion in Italia
"Nell'ultimo periodo il settore del Fashion è stato al centro di numerose sfide legate ai temi dell'innovazione e del cambiamento", spiega Andrea Barchiesi, AD di Reputation Science. "I Top Manager incarnano alla perfezione questi valori tramite il lancio di progetti innovativi. Il mondo del Fashion e i manager legati a questo segmento cercano infatti di seguire il più possibile le esigenze in continua evoluzione del mercato dei consumatori. Nella classifica infatti si registra una generale stabilità reputazionale e alcuni casi di crescita". Secondo la classifica curata dalla joint venture fondata da Andrea Barchiesi e Auro Palomba, l'AD e Presidente di Moncler Remo Ruffini si aggiudica la prima posizione nel mese di luglio nel suo settore, con un punteggio di 58 (+3,07). L'identità digitale di Remo Ruffini ha beneficiato del recente lancio del progetto Genius e della nomina a Cavaliere del Lavoro ricevuta dal Presidente Mattarella. Diego Della Valle, Presidente Tod's, occupa il secondo posto con un punteggio di 56,75: la sua reputazione online è caratterizzata da alti volumi di conversazione incentrati sui valori dell'innovazione, della creatività e della sperimentazione. Seguono in classifica Leonardo Del Vecchio, Fondatore e Presidente Esecutivo di Luxottica, e Federico Marchetti, CEO di Yoox Net-a-Porter Group (YNAP). La graduatoria elaborata dalla joint venture tra Community Group, guidata da Auro Palomba, e Reputation Manager, prende in esame news, menzioni, blog, social network ed evoluzione storica, calcolando per ogni contenuto l'apporto reputazionalemartedì 28 agosto 2018
Le abitudini d’acquisto degli italiani secondo l’indagine di Community Group
Cresce il numero degli italiani che fanno acquisti online, ma i negozi fisici non scompariranno così facilmente: la recente indagine di Community Group si è occupata dell’argomento.
Community Group: i risultati dell'indagine sulle abitudini d'acquisto degli italiani
L'avvento delle grandi piattaforme distributive e di vendita online sta inevitabilmente cambiando le preferenze d'acquisto degli Italiani, che apprezzano sempre più la rapidità e la convenienza di fare spese attraverso il web. Community Group, attualmente guidata dall'esperto in comunicazione Auro Palomba, ha di recente indagato sulle nuove preferenze degli italiani, confermando che sempre più persone utilizzano i siti online nonostante non disdegnino l'esperienza nei negozi fisici. Il web ha il vantaggio di essere rapido e spesso meno costoso: questo intercetta perfettamente i bisogni delle famiglie, che hanno sempre meno capacità di spesa. Attraverso internet si compra di tutto e si hanno a portata di mano home banking, biglietti del treno, di aerei e vacanze. Nonostante questo, gli italiani rimangono al quartultimo posto in Europa in quanto ad acquisti online, mentre a dominare la classifica spiccano Britannici e Danesi. Secondo le rilevazioni di Community Group, nonostante la visibile avanzata dell'online, gli italiani non desiderano la chiusura dei negozi fisici, che offrono un'esperienza migliore, un'offerta più personalizzata e spesso più di qualità, e la possibilità di chiedere consiglio prima di acquistare.Community Group: le percentuali dell'indagine
L'indagine condotta dal team di Auro Palomba in Community Group è stata svolta in collaborazione con Intesa Sanpaolo per La Stampa. L'indagine LaST (Laboratorio sulla Società e il Territorio) ha raccolto dati a livello nazionale dall'11 al 15 aprile 2018, su un campione rappresentativo della popolazione residente in Italia, con età superiore ai 18 anni. Secondo gli ultimi dati ISTAT del 2017, gli internauti che fanno acquisti in rete sono cresciuti di più del 50% in un anno. Tra chi non ha fatto acquisti online negli ultimi 3 mesi invece, almeno il 43,2% ha usato il web per trovare informazioni e orientarsi prima di comprare. Molti utenti non acquistano direttamente, ma delegano a chi è più esperto: solo il 7,6% degli italiani non ha mai comprato online e non si è mai rivolto a qualcuno che lo facesse per lui. La maggioranza di questi sono disoccupati, ultrasessantacinquenni o residenti nel Mezzogiorno. Il 57,2% degli italiani si augura che la convivenza tra negozio online e fisico continui a lungo, a patto però che lo store fisico offra più possibilità di scelta e di personalizzazione. La ricerca di Community Group sottolinea anche come il negozio fisico rimanga molto richiesto nelle grandi città, in particolare dalle donne. La sfida quindi per il negozio fisico non riguarderà tanto i costi, quanto il tipo d'offerta e l'attenzione rivolta al cliente.martedì 17 luglio 2018
La crescita professionale di Auro Palomba, esperto di comunicazione
La carriera di Auro Palomba, Fondatore e Presidente di Community Group, società leader nel settore del reputation management.


Auro Palomba: l'iter professionale fino a Community Group
Auro Palomba è considerato uno degli advisor più competenti e autorevoli, con un percorso professionale che si è concentrato prevalentemente nel settore della comunicazione e che gli ha permesso di studiarne tutti gli aspetti, lavorando come giornalista e all'interno di importanti aziende e istituzioni finanziarie. Per quindici anni è giornalista economico per testate come Il Messaggero e Il Giornale, sotto la direzione di Indro Montanelli. In seguito ricopre l'incarico di direttore della comunicazione per diverse aziende, oltre a impegnarsi come advisor nella gestione e nella difesa della reputazione di grandi gruppi internazionali, finanziari e industriali, con particolare attenzione ai casi di famiglie imprenditoriali italiane. Auro Palomba è stato conduttore televisivo, occupandosi di trasmissioni e talk show a tema economico-finanziario per Class CNBC, Telelombardia e Canale Italia. Membro del CdA di Save the Children italia, è anche docente di comunicazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Padova e di Marketing Sportivo allo Iulm di Milano, fa parte della Consulta degli Esperti della Presidenza della Commissione Finanze della Camera. Nel 2017 è stato insignito del premio come Professionista dell'Anno nella categoria "Financial PR" dei Financecommunity Awards, per l'impegno e le numerose attività all'interno del suo settore.Auro Palomba: l'attività di Community Group
Community Group è una società leader nel settore del reputation management: fondata nel 2001 da Auro Palomba, l'attuale Presidente, si pone oggi come un gruppo multidisciplinare con sedi a Milano, Treviso e Roma. Nel 2016 l'intero team di Community è stato premiato all'interno dei Financecommunity Awards in quanto "tra i più grandi e attivi del mercato, con validi professionisti che seguono società di rilievo sia nel mondo della finanza che in altri settori". Attualmente, Auro Palomba è alla guida di diverse divisioni all'interno del Gruppo Community: è Presidente di Community Strategic Communications Advisers e di Community Public Affairs. Si occupa inoltre della direzione di Community Media Research. Il riconoscimento dei Financecommunity Awards dimostra come tutte le attività di Community Group siano svolte "con onestà, trasparenza, correttezza, passione e costanza". Il Gruppo si occupa di analizzare le singole necessità delle aziende, cercando di capire quali dati e informazioni possano avere più appeal per i media e per l'opinione pubblica, contribuendo così a mantenere e difendere la reputazione dei clienti che si rivolgono a Community Group.
Iscriviti a:
Post (Atom)