Visualizzazione post con etichetta Cortina 2021. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cortina 2021. Mostra tutti i post

mercoledì 6 febbraio 2019

Alessandro Benetton, promotore dei Campionati del Mondo di Sci Alpino sostenibili

Fondazione Cortina 2021 è al lavoro per organizzare Campionati del Mondo di Sci Alpino sostenibili, ma non solo. Alessandro Benetton guarda avanti: il grande evento sarà un trampolino di lancio per lo sviluppo e la modernizzazione della città di Cortina.

Il 2019 ampezzano è iniziato nel segno della Coppa del Mondo di Sci Alpino, un test in vista dei Campionati del Mondo di Sci Alpino che verranno e senz'altro un buon biglietto da visita per la candidatura Olimpica. Intanto, Alessandro Benetton e Fondazione Cortina 2021 lavorano sulla sostenibilità del grande evento.
Alessandro Benetton

Alessandro Benetton: Il mondo deve conoscere Cortina

"Un Paese bellissimo, un Paese che mi sta particolarmente a cuore" così Alessandro Benetton descrive Cortina. La Regina delle Dolomiti, noto teatro di eventi sportivi, è tornata sotto i riflettori e continuerà a rimanerci nel corso dei prossimi anni. Il 2019 è iniziato nel migliore dei modi: la Coppa del Mondo di Sci Alpino ha mostrato le grandi potenzialità del territorio, ha riscosso un grande successo dal punto di vista mediatico e ha visto la presenza di volti noti italiani e non solo. Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, è al lavoro per lo step successivo: l'organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021. Non solo una manifestazione sportiva, ma anche un trampolino di ri-lancio per Cortina, per farla conoscere al mondo e migliorare la qualità della vita degli abitanti, attraverso strutture più moderne. La sfida principale? La mobilità a zero emissioni.

Alessandro Benetton promotore della sostenibilità

La buona riuscita dei Campionati del Mondo di Sci Alpino sarebbe sicuramente un ottimo biglietto da visita per le Olimpiadi del 2026. Fondazione Cortina 2021, guidata dal proprio Presidente Alessandro Benetton, lavora sulla sostenibilità dell'evento per rispettare al meglio il territorio delle Dolomiti. Si guarda oltre la manifestazione, si guarda al bene della città e degli abitanti e a tal proposito sono stati scelti diversi partner che includono tra la propria mission la sostenibilità. Oltre la sponsorizzazione e la sola visibilità del logo c'è di più: i brand sono totalmente coinvolti e assorbiti dal progetto e sebbene attivi in diversi settori, sono legati da un unico filo rosso, ovvero operare per il bene di Cortina. Il grande evento farà la differenza e rilancerà la città, grazie a strutture più moderne e una mobilità a zero emissioni. Non a caso, tra gli slogan che Alessandro Benetton associa alla manifestazione primeggiano: rinnovo, futuro, giovani e, soprattutto, sostenibilità.

martedì 29 gennaio 2019

Fondazione 2021: i grandi eventi di Cortina nelle parole del Presidente Alessandro Benetton

Il Presidente di Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton a “La Stampa”: “Intorno ai Mondiali un’energia positiva che ha contagiato operatori economici e residenti, ma anche turisti e cittadini dell’area bellunese”.

Tre giorni di velocità e adrenalina: Cortina ha ospitato la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, ma il pensiero, come afferma Alessandro Benetton a "La Stampa", è già rivolto alle prossime sfide, i Mondiali di sci alpino del 2021 e la candidatura con Milano per le Olimpiadi Invernali 2026.
Alessandro Benetton

Alessandro Benetton: Cortina ospita la Coppa del Mondo di Sci alpino femminile

Weekend di grande sport per Cortina che il 18, 19 e 20 gennaio ha ospitato la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, uno degli appuntamenti più attesi del Circo Bianco. Una competizione importante che proietta la città verso i Campionati del Mondo di sci alpino 2021 a cui sta lavorando con grande impegno la Fondazione Cortina 2021 presieduta da Alessandro Benetton. "Attorno al progetto per i Mondiali si è creata un'energia positiva che ha contagiato operatori economici e residenti, ma anche turisti e cittadini dell'area bellunese" ha spiegato il Presidente a "La Stampa". "Si registra una virtuosa collaborazione pubblico-privato ma c'è soprattutto una macchina organizzativa fatta di professionisti e giovani, un team elogiato dalla Federazione internazionale" ha fatto inoltre notare Alessandro Benetton.

Il sogno delle Olimpiadi 2026 a Cortina: l'impegno di Alessandro Benetton

Per Alessandro Benetton la parola d'ordine è "rinnovare". Solo così Cortina non si farà trovare impreparata davanti ai grandi appuntamenti che la attendono: i Campionati del Mondo di sci alpino 2021 ma non solo. Sullo sfondo c'è anche la candidatura insieme a Milano per le Olimpiadi del 2026. E, come ha sottolineato il Presidente di Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton, "con gli impianti rinnovati questa squadra sarà il miglior biglietto da visita per affrontare la grande sfida delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026". Intanto la città si gode il successo della Coppa del Mondo di sci alpino femminile: una tre giorni di gare, all'insegna dell'adrenalina e della velocità. Due discese libere, il venerdì e il sabato, e la domenica un supergigante sull'Olympia delle Tofane, prestigiosa cornice di alcune delle più celebri imprese in ambito sciistico.