Visualizzazione post con etichetta EXITone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EXITone. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2016

EXITone entra nella Fondazione Scuola Nazionale Servizi: nuovo passo della società di Ezio Bigotti verso lo sviluppo di una moderna cultura aziendale

L'adesione di EXITone, società guidata da Ezio Bigotti, alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi nasce dalla volontà di investire in un valore importante come quello della cultura aziendale, da perseguire in maniera efficiente e moderna.

EXITone di Ezio Bigotti e Fondazione Scuola Nazionale Servizi: una collaborazione all'insegna della valorizzazione della cultura aziendale

Ezio Bigotti, Fondatore del gruppoSTIEXITone, società guidata da Ezio Bigotti e attiva nel settore del Facility Management, aderisce alla Fondazione Scuola Nazionale Servizi: un'iniziativa che si inserisce nella politica dell'azienda volta allo sviluppo di una cultura del management moderna ed efficiente. L'adesione, infatti, è finalizzata alla promozione di attività nel ramo della formazione, dell'innovazione e della consulenza, tutti parametri funzionali all'innalzamento della qualità dei servizi offerti. Fanno parte della Fondazione Scuola Nazionale Servizi le principali cooperative e confcooperative, oltre alla Pubbliche Amministrazioni e agli organismi di ricerca. Tutte queste realtà saranno garanzia di una proficua interazione progettuale sui punti nodali del business di EXITone. Molto soddisfatto Ezio Bigotti, che ha accolto tale iniziativa con entusiasmo, sottolineando come rappresenti una tappa del percorso di promozione e diffusione della cultura del management, da sempre al centro del modello aziendale, fin dalle sue origini. Un passo utile anche nell'ottica dell'internazionalizzazione e importante a livello strategico per l'estensione del business.

EXITone: mission, valori ed evoluzione della società guidata da Ezio Bigotti

Knowledge Company del gruppoSTI, EXITone nasce con l'obiettivo di rinnovare, attraverso i propri servizi, i processi di business dei clienti, stimolando cambiamenti rilevanti e generando processi virtuosi. A tal proposito, fornisce servizi di gestione e utilizzo di impianti, immobili e infrastrutture, favorendo la liberazione delle risorse e delle potenzialità economiche. La società guidata da Ezio Bigotti ottimizza anche il rapporto con gli stakeholder, una pratica che influisce sul miglioramento delle condizioni lavorative, e persegue obiettivi di Green Economy. Infine, investe sulla valorizzazione del territorio di riferimento attraverso l'utilizzo delle risorse locali. Nata nel 2003, EXITone nel corso degli anni si è sviluppata in diversi ambiti di attività, credendo sempre nella legalità, nell'etica del lavoro e nell'innovazione, e mira ad arrivare nel prossimo futuro a un'economia a impatto zero.

lunedì 31 ottobre 2016

L’adesione da parte di Ezio Bigotti alla FSNS per EXITone

Facente parte del gruppoSTI, EXITone opera nel settore del Facility Management sotto la sapiente guida del Presidente Ezio Bigotti, il quale ha promosso l'ingresso della società nella Fondazione Scuola Nazionale Servizi per una cultura aziendale innovativa.

Ezio Bigotti approva ingresso di EXITone in Fondazione Scuola Nazionale Servizi

Ezio Bigotti, Chairman di EXIToneGrazie all'iniziativa di Ezio Bigotti, la società di cui è Presidente, EXITone, fa il proprio ingresso nella Fondazione Scuola Nazionale Servizi. L'ottica di tale mossa si inserisce in una prospettiva di consolidamento di tutto ciò che ruota intorno alla cultura del management: la Fondazione Scuola Nazionale Servizi si pone lo scopo di promuovere lo sviluppo di una cultura aziendale che si rivolga non solo ai committenti, ma anche alle imprese con piglio più moderno ed efficiente per ciò che riguarda il settore del facility management, il medesimo all'interno del quale EXITone opera. L'occasione che l'azienda facente parte del gruppoSTi trova in tale adesione è proprio nel conferire ulteriore valore al proprio operato nel settore del facility management, tramite iniziative di natura formativa, consulenziale, dell'innovazione e della promozione della cultura dell'imprenditoria innovativa, attraverso un costante lavoro sulle best practice e sugli standard offerti al mercato. Dalle parole del Presidente Ezio Bigotti la conferma dell'ulteriore passo verso la crescita compiuto dalla società che, grazie all'ingresso all'interno della Fondazione, riesce a sancire il proprio impegno nel conferire ancora più prestigio ed autorevolezza al suo settore di competenza, nell'importante prospettiva di espandere le attività ai mercati internazionali.

Percorso biografico di Ezio Bigotti

Originario di Pinerolo, dove nasce nel 1964, Ezio Bigotti è l'imprenditore alla testa del gruppoSTI, gruppo di società operative nel ramo del Facility Management che racchiude al proprio interno differenti realtà grazie alle quali vengono forniti servizi innovativi e all'avanguardia, come, tra gli altri, efficientamento energetico e gestione del patrimonio. Sorta nel 2004, il Gruppo si pone quale apice dell'iter professionale percorso dall'imprenditore nell'ambiente immobiliare, che gli è valsa l'acquisizione di importanti competenze, le quali, unite alla profonda esperienza professionale, hanno reso Ezio Bigotti un professionista dall'elevato valore di competitività all'interno del mercato del Facility Management. Proprio dal suo know-how nasce la figura innovativa del Tutor EXITone, assente prima nel settore. Oltre alle cariche professionali, il Presidente di gruppoSTI ha ricoperto negli anni ruoli rilevanti in ambienti pubblici ed istituzionali, come Consigliere di Giunta per Assoimmobiliare, Presidente del Tavolo Tecnico internazionale del Facility Management, Presidente Onorario dell'Associazione "Pace in Terra" Onlus, oltre che Cavaliere all'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana", e Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan, nell'ambito della Regione Piemonte.

mercoledì 18 maggio 2016

EXITone partner di Torno Subito 2016: la società di Ezio Bigotti presenta “Smart cities e community management”

Martedì 10 maggio si è tenuta a Roma la presentazione della terza edizione di Torno Subito, programma concepito dalla Regione Lazio con l'obiettivo di finanziare le esperienze all'estero di studenti e lavoratori. EXITone, società guidata da Ezio Bigotti, è intervenuta in qualità di partner e ha presentato l'esperienza di studio "Smart cities e community management" ideata con il Politecnico di Torino.

EXITone a Torno Subito 2016: la società di Ezio Bigotti alla presentazione del bando

Ezio Bigotti, Presidente di EXIToneNato per finanziare le esperienze di lavoro o di studio in Italia e nel mondo, Torno Subito è stato concepito dalla Regione Lazio con l'obiettivo di creare delle opportunità per 2000 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, i quali avranno la possibilità di imparare e tornare per reimpiegare le competenze acquisite. Martedì 10 maggio, a Roma, si è tenuta la presentazione di questa nuova edizione, alla quale prenderà parte in qualità di partner anche EXITone, società guidata da Ezio Bigotti. Nel corso della giornata è stato mostrato in anteprima "Smart cities e community management", esperienza di studio nata dalla collaborazione tra l'azienda e il Politecnico di Torino, Torino Wireless e Open Job. Il programma formativo, totalmente in ottica Smart City, prevede, in una prima fase, l'approfondimento sul contesto, sulle opportunità strategiche, sugli strumenti di pianificazione e di programmazione, sull'innovazione tecnologica per lo sviluppo delle città e dei sistemi, sugli strumenti per l'adozione e la comunicazione al territorio delle scelte e sulle tecnologia per lo sviluppo delle smart city e, in una seconda fase, lo sviluppo delle competenze gestionali, strumenti e nozioni in ambito finance e, per finire, 60 ore di Business English. Tutte le attività didattiche si svolgeranno presso la sede operativa di EXITone S.p.A. a Pinerolo (TO). I partecipanti, durante tutto lo svolgimento del programma formativo, saranno ospiti dell'Hotel Barrage, una moderna struttura ricettiva adiacente alla sede di EXITone.

EXITone: il profilo aziendale della società guidata da Ezio Bigotti

Facility enhancer per la progettazione, pianificazione e gestione dei servizi di supporto alle attività principali, EXITone, società guidata dal Presidente Ezio Bigotti, si avvale di un modello innovativo di business, strutturato con l'obiettivo di creare valore aggiunto. Gestione e utilizzo efficiente ed efficace di impianti, immobili e infrastrutture nell'ottica dell'ottimizzazione del rapporto con gli stakeholders, di adesione agli obiettivi di Green Economye di valorizzazione del territorio di riferimento: sono questi i principali servizi offerti da EXITone, articolati attraverso l'integrazione di aspetti tecnologici, giuridici, finanziari e commerciali. Il modello organizzativo della società ha portato anche all'ideazione della figura del Tutor EXITone, un professionista con esperienza in ambito tecnico-amministrativo che funge da interlocutore per i sistemi gestionali immobiliari de territorio di riferimento.

lunedì 9 maggio 2016

Sviluppare insieme energie rinnovabili: questo l’obiettivo della partnership siglata da EXITone di Ezio Bigotti e Panmed

Ufficializzata la partnership biennale tra il CEO di Panmed Energy, Shermine Dajani, ed Ezio Bigotti, Presidente di EXITone: le due società mirano a diventare punti di riferimento per l'efficientamento energetico in Medio Oriente e America del Nord.

Ezio Bigotti di EXITone firma un accordo biennale con Panmed Energy

Ezio Bigotti, Presidente di EXIToneEXITone, nella persona del Presidente Ezio Bigotti, e Panmed Energy, rappresentata dal CEO Shermine Dajani, siglano un accordo internazionale della durata di due anni per la fornitura di servizi di efficientamento e rinnovamento energetico di edifici, oltre a quelli di Smart Building e Facility Management. Nel territorio mediorientale, Panmed Energy è l'azienda leader nel settore dell'energia, e questa partnership ha lo scopo di supportare i Paesi del Medio Oriente e Nord Africa nel processo di efficientamento energetico, con il conseguente abbattimento dei consumi da fonti non rinnovabili. Durante l'EXPO che si terrà a Dubai nel 2020, gli Emirati Arabi mirano al raggiungimento dei massimi standard in fatto di efficienza energetica. «Questo accordo ci porterà a un'espansione nei mercati esteri», ha dichiarato con orgoglio Ezio Bigotti, alla guida di EXITone. Shermine Dajani ha sottolineato che «questa partnership contribuirà al diffondersi di fonti rinnovabili, rimodellando l'attuale mercato, che ancora si basa sull'utilizzo del petrolio».

Attività e competenze di Ezio Bigotti

Ezio Bigotti avvia il suo iter professionale nel 1985 come titolare di uno studio tecnico, attivo nel settore ambientale, energetico e della sicurezza. Forte dell'esperienza in questi ambiti, nel 1993 fonda una società multiservizi, destinata a diventare leader nel campo della pianificazione strategica e gestione operativa, che prenderà il nome di gruppoSTI nel 2004. Allo stesso tempo, Ezio Bigotti dà vita ad EXITone, società che opera nel comparto immobiliare, tramite la quale l'imprenditore piemontese crea la figura del Tutor dell'Immobile poi evoluto nell'attuale Tutor EXITone. In ambito associazionistico, Ezio Bigotti opera come Presidente Onorario di «Pace in Terra Onlus». Oltre all'essere stato insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana», è stato nominato Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan per la regione Piemonte. Per quanto riguarda la sua formazione, Ezio Bigotti ha ottenuto i diplomi di Perito Industriale Elettrotecnico e di Geometra. Più di recente, con l'obiettivo di completare il suo percorso formativo, si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università G. Fortunato.

giovedì 31 marzo 2016

Struttura e valori del gruppo di società di Ezio Bigotti, gruppoSTI

Esperto in ambito immobiliare, Ezio Bigotti, imprenditore di Pinerolo, costituisce un importante gruppo specializzato nel Facility Management, gruppoSTI, all’interno del quale ricopre anche la carica di Presidente.

Ezio Bigotti: particolari biografici

Ezio Bigotti, Presidente del gruppoSTIAttivo professionalmente nel settore immobiliare, l'imprenditore di Pinerolo Ezio Bigotti (1964) sviluppa nel corso della propria carriera interesse, in particolare, per il settore del Facility Management. Proprio in tale direzione conduce la propria iniziativa professionale, creando nel 2004 il gruppoSTI che offre servizi di gestione e valorizzazione del territorio e degli ambienti costruiti. In particolare il gruppoSTI si rivolge alle esigenze di stampo operativo, come la pianificazione strategica ed il controllo e supervisione dei processi gestionali. Ezio Bigotti è inoltre Presidente della società EXITone, oltre che Membro del BBRT e Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan. Tra le altre, è stato inoltre insignito della carica di Cavaliere della Repubblica Italiana dell'Ordine «Al Merito» (2004) e Presidente Onorario della Onlus «Pace in Terra» (2014).

Dettagli del gruppoSTI, società che fa capo a Ezio Bigotti

Le attività condotte dal gruppoSTI sono inerenti all'attività no core dell'ente pubblico e dell'azienda privata e perseguono una specifica mission che apporta valore aggiunto ai risultati conseguiti. L'intento è infatti quello di creare valore, tramite un'adeguata gestione delle risorse e dei patrimoni che incontrano le esigenze non solo del cliente, ma anche del panorama sociale ed ambientale in cui si va ad operare; di creare conoscenza grazie ad un sistema evoluto di gestione del flusso informativo, che si avvale di un sistema informatizzato progredito; di creare innovazione con tecnologie tra le più all'avanguardia, oltre a creare sicurezza nello sviluppo di strutture solide e nella cura, controllo e manutenzione degli edifici. Il Gruppo guidato da Ezio Bigotti si propone inoltre di creare cultura, poiché sponsorizza iniziative formative come i Master Universitari, oltre a tenere convegni di respiro nazionale. Il gruppoSTI è stato fondato dal Presidente Ezio Bigotti e si configura quale Management and Investment Company che opera in particolar modo nel campo del Facility Management. Il gruppo include differenti società in particolare specializzate nei servizi all'immobiliare, all'energia, alla sanità e all'ambiente.