Visualizzazione post con etichetta Giovanni Lo Storto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Lo Storto. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2020

Il DG di LUISS Giovanni Lo Storto a Troia per il millenario della sua città

In occasione delle celebrazioni per il millenario dalla fondazione di Troia, Giovanni Lo Storto è stato scelto dall’Amministrazione Comunale in qualità di testimonial della città.

La carriera di Giovanni Lo Storto rappresenta una storia di successo nel mondo accademico: di recente è stato invitato nella città natale, Troia, in qualità di figura chiave in grado di dare lustro al borgo dei Monti Dauni che festeggia i mille anni dalla fondazione.
Giovanni Lo Storto

Giovanni Lo Storto racconta la sua città natale

Il 30 novembre si è svolta a Troia una serata evento dedicata alla chiusura delle celebrazioni per il millenario della fondazione della città. Il Direttore Generale dell'Università LUISS Guido Carli è stato invitato alla serata in quanto nativo di Troia e figura di spicco sia per il successo professionale che per lo stretto legame mantenuto con la sua terra d'origine. Insieme al Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, Giovanni Lo Storto è stato ospite d'onore a Troia: intervistato dal giornalista-documentarista Mediaset Roberto Giacobbo, ha raccontato gli anni della fanciullezza, gli studi, l'inizio della carriera e la vita lontano da Troia. Il Direttore Generale è stato scelto dall'Amministrazione Comunale in qualità di testimonial della città. Il legame tra Giovanni Lo Storto e il borgo dei Monti Dauni si dimostra ancora profondo e duraturo, infatti è solito tornarci ogni qualvolta gli impegni professionali glielo consentano.

Il ritratto professionale di Giovanni Lo Storto

Il Direttore Generale dell'Università LUISS Guido Carli Giovanni Lo Storto è Cavaliere dell'Ordine al Merito e Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Sono solo alcuni dei riconoscimenti ricevuti durante la sua carriera: tra gli altri, è stato inoltre insignito del Premio Guido Carli sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Laureato in Economia presso l'ateneo che oggi dirige, inizia la sua carriera in nell'Unione Italiana di Riassicurazione, passando in seguito in Bartolini come Direttore operativo di filiale e poi in Swiss Re. Entra nel mondo accademico come assistente, per poi diventare professore a contratto presso la Luiss Guido Carli. Dal 2013, dopo essere stato Vice Direttore dell'Ateneo, assume la carica di Direttore Generale. Oggi Giovanni Lo Storto è anche Vice Presidente Esecutivo e membro del CdA di LA4G, oltre a far parte del Consiglio di Amministrazione delle riviste Internazionale e Formiche. È Consigliere di Amministrazione indipendente di Pirelli & C. S.p.A., co-founder di LuissEnlabs e autore del libro "Erostudente. Il desiderio di prendere il largo" (Rubbettino, 2017).

mercoledì 4 settembre 2019

Giovanni Lo Storto presenta “Percorsi Assisi”, il corso ispirato alla filosofia francescana

I “Percorsi Assisi” puntano ad ispirare i giovani attraverso la morale francescana: ne ha parlato Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della Luiss.

"Serve un apprendimento che metta al centro la persona, la riflessione, la compostezza anche attraverso la lentezza": è il commento di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell'Università Luiss, in occasione della presentazione del nuovo corso di studi ispirato a San Francesco.
Giovanni Lo Storto

Giovanni Lo Storto: "Ciò che manca oggi è l'allenamento alla lentezza"

"Contaminazione": è questa la parola chiave di "Percorsi Assisi", un percorso di studi ispirato alla filosofia francescana e alla vita di San Francesco. Il progetto è stato ideato e promosso dal Sacro Convento e dall'Istituto Teologico di Assisi in collaborazione con le Università Luiss Guido Carli di Roma, Alma Mater di Bologna, Politecnico di Milano e Federico II di Napoli. Le lezioni si svolgeranno dal 31 agosto all'8 settembre presso il Sacro Convento di San Francesco. Il percorso di studi è stato presentato il 19 giugno presso la sede della Luiss: era presente anche il Direttore Generale dell'Ateneo, Giovanni Lo Storto. Il DG ha sottolineato con entusiasmo l'intenzione del corso: riportare l'individuo al centro per ispirare manager e intellettuali di domani all'apertura, al dialogo, al rispetto dell'ambiente: "Il tempo che viviamo, con la sua frenetica rincorsa alla velocità del progresso a tutti i costi, ci impone di rallentare e ragionare sul valore che creiamo con le nostre azioni. Ciò che oggi manca è l'allenamento alla lentezza". Il corso è rivolto a universitari e neolaureati interessati a uno studio più incentrato su una visione olistica, positiva e francescana del mondo: i valori fondanti sono lo stupore di fronte al reale, la cura dell'ambiente, l'accoglienza, la condivisione e si andranno ad affiancare agli studi economici, di politologia, teologia e ingegneria. Le ore di studio saranno intervallate da momenti dedicati alla riflessione personale, camminate nella natura e visite alle aziende del territorio. "Serve un apprendimento che metta al centro la persona, la riflessione, la compostezza dell'apprendimento anche attraverso la lentezza", ha spiegato Giovanni Lo Storto. "Tutto questo per passare da un mondo che guarda con molta attenzione alla velocità degli algoritmi a uno che possa trarre nuova ricchezza direttamente dalla persona e dagli "androritmi".

Giovanni Lo Storto: la figura professionale

Giovanni Lo Storto è originario di Troia, in provincia di Foggia. In seguito alla maturità scientifica, si aggiudica una borsa di studio e si laurea in Economia. Dopo le prime esperienze professionali, si avvicina al mondo accademico prima come assistente, poi come professore a contratto di Economia e Gestione delle Imprese di Assicurazione. Inizia così un percorso che lo porterà ai vertici di Luiss e all'attuale incarico di Direttore Generale. Attualmente, tra gli altri impegni, fa parte del Consiglio di Amministrazione della rivista Internazionale, della rivista Formiche e delle Fondazioni Gerardo Capriglione e Bruno Visentini. Da maggio 2018 è Consigliere di Amministrazione indipendente di Pirelli & C. S.p.A. Giovanni Lo Storto è Co-founder dell'acceleratore d'impresa LuissEnLabs. Nel settore dell'editoria, ha curato l'edizione italiana del libro "Jugaad Innovation" ed è autore del libro "Ero studente. Il desiderio di prendere il largo" (Rubbettino, 2017).