Visualizzazione post con etichetta Guido Franchini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guido Franchini. Mostra tutti i post

venerdì 11 marzo 2016

Fondazione ed espansione di Surplex S.r.l., società guidata da Guido Franchini

Torinese di nascita, Guido Franchini ricopre la carica di ManagingDirector della newcoSurplex S.r.l., società leader nella compravendita di utensili e macchinari industriali, fondata nel 1999 a Dussëldorf.

Guido Franchini: competenze e percorso professionale del ManagingDirector di Surplex S.r.l.

Formatosi in ambito scientifico presso il Collegio Dal Pozzo di Vercelli, Guido Franchinisi iscrive successivamente al Politecnico di Torino, laureandosi nel 2003 in Architettura. Contemporaneamente frequenta la SAA - School of Management presso l'Università di Torino e la Isvor Fiat, allargando le sue conoscenze a diversi ambiti di competenza. Il percorso professionale aveva già avuto inizio nel 1998, anno in cui ricopre la carica di R&D, Production and Plant Manager di Sepa Group, azienda operativa nel settore della produzione e relativa lavorazione di prodotti in legno e derivati. Mantiene questo incarico fino al 2012, occupandosi nello stesso periodo di progetti collaterali che lo impegnano in prima persona: dalla realizzazione di una stampante in 3D per la società Agui (2007 - 2008), scelta innovativa per l'epoca, alle attività presso Mondo S.p.A. (2007 - 2012) in qualità di Business Unit Development. Nel 2012 l'ingresso all'interno della newcoSurplex S.r.l. come Country Manager per l'Italia, incarico che lo porta a sviluppare le attività dell'azienda sul territorio italiano. Dal 2013 è ManagingDirector della società.

Surplex S.r.l.: le attività della società guidata dal ManagingDirector Guido Franchini

Società di riferimento nel settore correlato alla fornitura di macchinari usati, Surplex S.r.l. è operativa a livello internazionale nel commercio di impianti specifici per la lavorazione del metallo e del legno. In particolare, negli ultimi anni, l'azienda del ManagingDirectorGuido Franchini si è aperta anche al mercato delle aste online con grande successo. Sono infatti 80.000 gli utenti di tutto il mondo che, ogni mese, usufruiscono del marketplace, il luogo ideale per acquistare o mettere in vendita i macchinari usati. I vantaggi concessi alle due controparti sono infatti tangibili: la qualità degli impianti è indiscutibile sotto il profilo tecnico e i prezzi sono di gran lunga inferiori rispetto a quelli degli stessi modelli nuovi. Sin dal 1999 Surplex S.r.l. è stata in grado di dare concretezza a una visione, considerata coraggiosa e all'avanguardia, che ha portato alla costituzione di una delle più importanti realtà del settore.

lunedì 22 febbraio 2016

Biografia accademica e professionale dell’Arch. Guido Franchini

La vendita online di macchinari industriali usati rappresenta da anni un’occasioneper acquistare o svendere i propri beni mobili. Un modello di business lanciato e affinato dalla piattaforma Surplex S.r.l., guidata nel settore management dall’architetto Guido Franchini.

Profilo dell'Arch. Guido Franchini, ManagingDirector per l'Italia di SurplexSrl

Guido FranchiniGuido Franchini è un professionista altamente specializzato, attivo nel settore dei macchinari industriali. Originario di Torino, dopo la maturità scientifica si iscrive al Politecnico di Torino conseguendo nel 2003 la Laurea in Architettura. Parallelamente frequenta la SAA - School of Management dell'Università di Torino (1999-2000) e il centro formazione manager della Isvor Fiat (2000-2001). La sua carriera professionale inizia nel 1998 quando viene nominato R&D, Production and Plan Manager all'interno della società torinese Sepa Group, attiva nel campo della lavorazione e produzione di prodotti in legno e derivati. Qui rimarrà sino al 2012, riuscendo nello stesso tempo a portare avanti importanti esperienze formative e professionali. Tra il 2007 e il 2008 incrementa il proprio livello di professionalità prendendo parte a progetti industriali innovativi, come lo sviluppo di stampanti 3D presso Agui in qualità di Product Development Manager. Ricopre poi la mansione di Business Unit Development Manager Esterno presso Mondo S.p.A. (2007-2012), e di Business Unit Manager presso Uthesign. Nell'azienda dalla quale è partito, il Sepa Group, viene nominato Online Sales Manager per il periodo 2009-2012. Proprio al termine di quell'anno, Franchini viene chiamato a ricoprire l'incarico di Country Manager per l'Italia della società di compravendita di macchinari ed utensili industriali SurplexGmbH. L'esperienza, svolta a Düsseldorf, lo porta al ruolo di Managing Director della divisione italiana della newco tedesca, la Surplex S.r.l., di cui dal 2013 si afferma come una delle risorse fondamentali. Persona brillante e dai molteplici interessi, nel campo della meccanica, del design e del management, Guido Franchini ha depositato alcuni brevetti nel corso della sua carriera e parla correttamente 4 lingue, oltre ad essere membro MENSA dal 1997.

Il modello di business di Surplex S.r.l., società sotto la direzione manageriale di Guido Franchini

Surplex.com è un'azienda nata nel 1999 come start up e fondata dai fratelli tedeschi Bruno e Florian Schick. Concepito come marketplace completamente online, il cuore del business targato Surplex è la vendita di macchinari e impianti industriali di seconda mano per la lavorazione dei metalli, del legno e dei materiali sintetici. Al suo apice il sito ha avuto oltre 8.000 clienti e più di 12.000 macchinari gestiti. La vendita, anche tramite asta, viene condotta in maniera efficiente direttamente dal luogo in cui si trova il macchinario. Qualora sia possibile, i clienti potranno controllare le apparecchiature al fine di valutarne le condizioni mentre sono ancora in funzione. In caso di lotti avanzati o invenduti, l'asta industriale è il mezzo più adatto. E in questo frangente, Surplex mostra la sua piena efficacia: importanti nomi come ABB, Bayer, Daimler, Linde e ThyssenKrupp sono annoverati tra le referenze. Presente in decine di paesi europei dal 2013, Surplex ha affidato la gestione manageriale per l'Italia a Guido Franchini, professionista di lungo corso nell'ambito del settore meccanico, industriale e retail.