Visualizzazione post con etichetta Innovatec. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Innovatec. Mostra tutti i post

martedì 28 giugno 2016

Dall’unione di Artax Consulting Group e Innovatec, presieduta da Pietro Colucci, nasce Intellit3c

Intellit3c, nata dall’unione di Artax Consulting Group e Innovatec S.p.A., di cui è Presidente Pietro Colucci, opererà nel campo dell’efficientamento energetico delle imprese.
Pietro Colucci, Presidente di Innovatec

Artax Consulting Group e Innovatec S.p.A., guidata da Pietro Colucci, creano la startup Intelli3C

La startup Intelli3C nasce dalla compartecipazione aziendale tra Artax Consulting Group e Innovatec S.p.A., guidata da Pietro Colucci: si è andata a costituire una realtà innovativa, attiva nel settore dei servizi di gestione dell'energia per quelle aziende che necessitano di una figura specializzata, diventata al giorno d'oggi fondamentale. Unendo le competenze di Innovatec nell'ambito dell'efficienza energetica e l'attenzione riservata da Artax Consulting Group ai clienti nel comparto commerciale, Intelli3C è in grado di proporre un servizio innovativo, grazie a una profonda conoscenza dei comparti in cui è attiva e un'alta qualità dei servizi. L'offerta di Intelli3c si rivolge ad aziende italiane di qualsiasi dimensione, mettendole nelle condizioni di gestire le modalità di acquisto, autoproduzione, impiego e consumo dell'energia, con una panoramica sui vari finanziamenti e incentivi disponibili. Intelli3c vuole che le aziende acquisiscano consapevolezza nell'uso responsabile durante il ciclo di produzione dell'energia, in modo che possano risparmiare sui costi: per fare questo, si segue il modello di intelligenza collettiva, ovvero clienti, fornitori e partner cooperano sinergicamente, al fine di creare una rete di informazioni condivise sul cloud. Intelli3c si avvale inoltre di giovani ingegneri specializzati nel settore dell'efficienza energetica e professionisti in campo economico e della comunicazione.

L'iter professionale di Pietro Colucci

Nato a Napoli nel 1960, Pietro Colucci ha una laurea in Economia e Commercio e ha iniziato poco più che ventenne il suo percorso lavorativo nell'azienda di famiglia, attiva nel settore dei servizi ambientali. Nel 2000 viene acquisita la succursale italiana di Waste Management Inc., società con sede negli USA e leader nel comparto ambientale in Italia, dopodiché viene costituito il Gruppo Unendo. Due anni più tardi, il core business della società si allarga al mercato delle fonti d'energia rinnovabili. Nel 2006 Pietro Colucci viene nominato Vice Presidente di FISE (Federazione Italiana Servizi, facente parte di Confindustria) e Presidente di Assoambiente. Nel 2008 entra in Kinexia con il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato, dopo la rilevazione della società Schiapparelli 1824, facendo il suo ingresso nel mercato della produzione di energia da fonti rinnovabili. Innovatec S.p.A. nasce nel 2013, sotto la presidenza di Pietro Colucci, occupandosi principalmente di efficientamento energetico. In seguito, Kinexia cambia nome in Gruppo Waste Italia nel 2015, operando esclusivamente nel settore ambientale. Il settore energetico è controllato da Innovatec.
Per rimanere aggiornato sulle attività lavorative del manager Pietro Colucci, visita il suo profilo Xing.

mercoledì 6 aprile 2016

Pietro Colucci, Presidente e AD del Gruppo Waste Italia, alla guida anche di Innovatec S.p.A.

Pietro Colucci, figura imprenditoriale di grande esperienza nel settore ambientale, è Presidente del Gruppo Waste Italia e Innovatec S.p.A., attive nei comparti di smaltimento rifiuti ed efficientamento energetico.

Il futuro delle città e il punto sull'efficientamento energetico secondo Pietro Colucci

Pietro Colucci, Presidente del Gruppo Waste ItaliaLo scorso anno, durante la Conferenza sul Clima di Parigi, è stato messo in evidenza quanto siano ancora esigui gli impegni che i governi di tutto il mondo si sono assunti in merito ai cambiamenti climatici. Ma fortunatamente si hanno anche molti progetti innovativi, che possono ispirarne di nuovi: in Italia vi sono aziende attive in produzione di compost, nel costruire case "passive" o nell'offrire servizi di facility management connessi al trattamento ecologico dei rifiuti, che è anche il business model del Gruppo Waste Italia, guidato da Pietro Colucci. Dal 2014 vi è l'obbligo di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione, ma molte Regioni non si sono ancora adeguate, perché sprovviste di una normativa apposita. Pietro Colucci, Presidente anche di Innovatec S.p.A., evidenzia che "a parte il Nord, il resto dell'Italia non riesce ad adeguarsi perché mancano le leggi in merito, impedendo così il diffondersi dell'utilizzo di fonti rinnovabili". Colucci aggiunge che "la riqualificazione energetica dei fabbricati già esistenti costituisce una grande occasione di rilancio della quale necessita il settore e si avrebbero anche molti vantaggi, a partire dall'incremento della qualità edilizia, che ci allineerebbe ai Paesi del Nord Europa." Dobbiamo cominciare a entrare nell'ottica che le città del futuro saranno concepite come ambienti capaci di adattarsi, "ipernaturali", caratterizzate da architetture bio mimetiche, in grado di sfruttare e riprodurre i processi biologici.

La carriera da imprenditore di Pietro Colucci

Classe 1960, Pietro Colucci nasce a Napoli e si laurea in Economia e Commercio, iniziando il suo percorso imprenditoriale a 22 anni nell'azienda di famiglia, attiva nel comparto della fornitura di servizi ambientali. Nel 2000 viene lanciata l'acquisizione della divisione italiana di Waste Management Inc., azienda statunitense leader nel settore ambientale nella nostra penisola, dando vita così al Gruppo Unendo. Due anni dopo, l'attività si espande anche nel mercato delle fonti energetiche rinnovabili. Pietro Colucci assume nel 2006 la carica di Presidente di Assoambiente e Vice Presidente di FISE (Federazione Italiana Servizi, facente parte di Confindustria). Nel 2008 diviene Presidente e AD di Kinexia, dopo aver rilevato la Schiapparelli 1824 S.p.a., entrando così nel settore della produzione di energia da fonti naturali. Nel 2013, nasce Innovatec S.p.A., di cui Pietro Colucci è Presidente, ampliando il business nel campo dell'efficientamento energetico. Kinexia ingloba poi il Gruppo Sostenya e nel 2015 cambia nome in Gruppo Waste Italia, mantenendo il core business nel comparto ambientale.
Per ulteriori informazioni sull'iter professionale di Pietro Colucci, visita il suo profilo su Executive Manager.

martedì 17 febbraio 2015

Pietro Colucci ed Innovatec raccontati nel libro presentato da Vedogreen

Pietro Colucci è uno dei maggiori manager operanti nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale presenti su tutto il territorio nazionale italiano.


Pietro Colucci e l'esperienza professionale in Innovatec

Pietro Colucci riveste i ruoli di Presidente ed Amministratore Delegato di Kinexia, Presidente di Innovatec e azionista di riferimento di Waste Italia. Innovatec è la società appartenente al gruppo Kinexia operante nel settore delle energie rinnovabili, in grado di offrire al mercato alcune delle soluzioni all'avanguardia dal punto di vista tecnologico per quanto riguarda la produzione, la gestione e la distribuzione dell'energia. Uno dei principali fronti sui quali è impegnata l'azienda è quello della creazione di una "Smart Grid", una vera e propria comunità composta da piccoli produttori e consumatori indipendenti di energia, i quali siano in grado di autoregolarsi internamente riguardo le politiche di scambio di energia. Le soluzioni proposte consentono di aumentare l'efficienza energetica, con una conseguente riduzione dei consumi, tramite l'utilizzo di apposite reti intelligenti. Uno dei punti cardine di tutto l'operato aziendale risiede nel valore della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile, creando un equilibrio tra l'uso delle risorse naturali e lo sviluppo economico. Per questo l'azienda investe molte risorse nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sempre più efficaci per preservare tutti i territori in cui sono situati gli impianti e le persone che vivono in questi territori.


Pietro Colucci inserito nel libro "Green Economy 2.0"

Il profilo di Pietro Colucci e dell'azienda di cui è attualmente alla guida, Innovatec, sono stati inseriti all'interno del libro "Green Economy 2.0", l'opera prodotta in collaborazione da Vedogreen e dalla giornalista Laura Magna, dedicato alle eccellenze italiane operanti all'interno del cosiddetto settore green. L'argomento centrale di questo libro è l'eco sostenibilità ambientale e gli sforzi che le aziende italiane da anni portano avanti per affermarsi in campo nazionale ed internazionale, grazie ad ingenti investimenti in tecnologia verde ed innovazione.

Per maggiori informazioni relative alla carriera e alle attività del manager Pietro Colucci visita il suo profilo professionale.