Visualizzazione post con etichetta Luigino Lusuriello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luigino Lusuriello. Mostra tutti i post

lunedì 6 luglio 2020

La trasformazione digitale di Eni: Luigino Lusuriello e l’approccio aziendale

Luigino Lusuriello: “Per far sì che le tecnologie possano esprimere il loro potenziale, bisogna mettere al centro la persona”.

Luigino Lusuriello è un manager dalla comprovata esperienza internazionale: oggi alla guida della transizione digitale di Eni, ha da sempre posto l'accento sui veri obiettivi del digital (sicurezza, efficienza, sostenibilità), sottolineando come le tecnologie debbano supportare le competenze umane.
Luigino Lusuriello

Luigino Lusuriello: il webinar su aziende e digitale

"Nei vari settori in cui operiamo, la ricerca e l'innovazione sono requisiti essenziali per mantenere competitività ed efficienza e per la sostenibilità delle nostre operazioni": sono le parole di Luigino Lusuriello, Chief Digital Officer di Eni. In occasione del webinar intitolato "Perché adottare processi digitali in azienda", il manager ha parlato dell'esperienza del Gruppo con la transizione digitale, specificandone l'approccio improntato a migliorare la sicurezza, la decarbonizzazione e la transizione energetica. "I progetti della nostra azienda digitale", ha specificato Luigino Lusuriello, "si sviluppano su un arco di alcuni anni, richiedono investimenti importanti in termini di risorse ed energie ma li riteniamo essenziali per ottenere risultati". È fondamentale sfruttare la tecnologia per quello che è, un mezzo per giungere al traguardo della digital transformation, e non un fine. Durante il webinar, il manager ha parlato anche del calcolatore HPC5, in grado di sfruttare i "big data" a supporto del passaggio a fonti energetiche pulite (moto ondoso in primis). "Eni ha sempre visto nell'innovazione, nella ricerca e nella trasformazione, dei principi guida fondamentali", ha specificato Lusuriello.

Luigino Lusuriello: le tappe principali della carriera

"Per far sì che le tecnologie possano esprimere il loro potenziale, bisogna mettere al centro la persona": è il motto di Luigino Lusuriello, che ricopre la carica di Chief Digital Officer del Gruppo Eni. Originario di Genova, avvia la sua carriera professionale nel 1988 in Agip S.p.A., come progettista di strutture onshore e offshore nella Direzione Ingegneria. In seguito, passa in Eni con il ruolo di Managing Director di Eni Congo. Tra il 2007 e il 2009 ricopre lo stesso incarico in Eni UK. Al contempo, dopo la laurea in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Genova, completa la sua formazione con il corso "The Oxford Advanced Management and Leadership Programme" della Said Business School University of Oxford. Consolidate le proprie competenze a livello internazionale, Luigino Lusuriello torna in Italia in qualità di Vice President incaricato del coordinamento gestionale in Kazakhstan - Karachaganak. Nel 2011 è nominato Senior Vice President Programma Iraq. Prima di assumere l'attuale incarico di Chief Digital Officer, è stato Executive Vice President Operations per Eni.

martedì 14 aprile 2020

Eni e digitale: l’esperienza professionale di Luigino Lusuriello

Gli studi in Ingegneria, l’esperienza nella Marina Militare, il percorso nel settore digitale: il ritratto di Luigino Lusuriello, Chief Digital Officer di Eni.

Dal 2018 Luigino Lusuriello è Chief Digital Officer del Gruppo Eni: il rapporto di collaborazione con la società comincia ben prima, quando viene assunto in qualità di Ingegnere Progettista.
Luigino Lusuriello, Chief Digital Officer del Gruppo Eni

Luigino Lusuriello: dalla Marina Militare ai primi incarichi di responsabilità in Eni

Nato nel 1961 a Genova, Luigino Lusuriello frequenta la Facoltà di Ingegneria della sua città natale, dove si laurea con il massimo dei voti nel 1986. Dopo un'esperienza di due anni come ufficiale del Genio Navale della Marina Militare, nel 1988 entra in Eni come Ingegnere Progettista. Prosegue la sua carriera come Construction Yard Manager nel distretto operativo di Ravenna. Nel 1993 è si trasferisce in Congo come Platform Manager per Agip Recherces. L'anno successivo è di nuovo in Italia, a Crema, dove ricopre il ruolo di Manager - Production and Maintenance Technologies. Dopo 4 anni, passa al distretto operativo di Ortona, in Abruzzo: inizialmente come Project Delivery Manager, in seguito come Production Manager e infine come District Manager, carica che ricoprirà anche nel distretto di Val d'Agri. Successivamente Luigino Lusuriello è di nuovo in Congo come Managing Director. Ricoprirà lo stesso ruolo anche presso la sede di Eni del Regno Unito .

I recenti incarichi di Luigino Lusuriello

Nel 2009 Luigino Lusuriello frequenta con successo il corso "The Oxford Advanced Management and Leadership Programme", organizzato dalla Said Business School University of Oxford. Un'esperienza che, aggiunta agli incarichi già ricoperti in Italia e all'estero, amplia ulteriormente la sua formazione. Viene infatti nominato Regional Vice President per il territorio del Kazakistan, mentre nel 2011 Senior Vice President per il Programma Iraq. Dal 2012 al 2018 una nuova importante tappa: diventa infatti Vice Presidente Esecutivo alle Operazioni, con responsabilità nella funzione centrale tecnica della multinazionale. Attualmente ricopre per Eni il ruolo di Chief Digital Officer, un incarico fondamentale nella gestione della trasformazione digitale del Gruppo. Grazie al contributo di Luigino Lusuriello nel Change Management, Eni ha vinto nel 2019 il Premio Assochange: il riconoscimento è nato infatti con l'obiettivo di premiare le realtà produttive che si sono distinte nel processo di digitalizzazione della propria struttura organizzativa.

martedì 18 febbraio 2020

Processo di trasformazione digitale in Eni: Luigino Lusuriello illustra gli obiettivi per il futuro

La trasformazione digitale in Eni raccontata da Luigino Lusuriello, figura attualmente preposta alla digital transformation all’interno del Gruppo.

L'incarico di Chief Digital Officer in Eni ha portato Luigino Lusuriello a occuparsi in prima persona del processo di digital transformation in corso nel Gruppo: il digitale non solo accelera la crescita economica, ma agevola anche la strada verso la decarbonizzazione.
Luigi Lusuriello, Chief Digital Officer Eni

Luigino Lusuriello: perché Eni punta sul digital

Luigino Lusuriello è attualmente Chief Digital Officer di Eni, incarico assunto nel settembre del 2018. Tale ruolo lo vede in prima linea alla guida del processo di trasformazione digitale all'interno del Gruppo. Intelligenza artificiale, robotic process automation, deep learning, blockchain, IoT, realtà virtuale e aumentata: sono tutti strumenti innovativi che rientrano nel processo di digitalizzazione ormai avviato da Eni. Luigino Lusuriello ha confermato che per il Gruppo "è molto importante tenere sotto controllo l'efficacia delle iniziative di trasformazione digitale, sia dal punto di vista economico che qualitativo per migliorare processi, efficienza e sicurezza". Il digitale è una leva fondamentale per lo sviluppo sostenibile, nonché per agevolare e accelerare la crescita economica e consentire a tutti l'accesso all'energia. È anche attraverso questo tipo di innovazione che Eni punta a diventare carbon neutral sul lungo termine.

La carriera di Luigino Lusuriello

Luigino Lusuriello è laureato in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Genova. Dopo quasi due anni di servizio come ufficiale del Genio Navale nella Marina Militare Italiana, inizia la sua carriera in Agip S.p.A. con l'incarico di progettista di strutture onshore e offshore nella Direzione Ingegneria. Dal 1992 al 1993 è Construction Yard Manager per la sede di Ravenna, dal 1993 al 1994 è Platform Manager in Congo, mentre dal 1994 al 1998 è Manager - Production and Maintenance Technologies per la sede di Crema. In seguito lavora come Project Manager, Production Manager e Capo Distretto a Ortona, quest'ultima carica ricoperta anche in Val d'Agri. Dal 2004 si sposta all'estero, assumendo l'incarico di Managing Director di Eni Congo e di Eni UK. Rientrato in Italia, si occupa del coordinamento gestionale in Kazakhstan - Karachaganak in qualità di Vice President. Nel 2011 Luigino Lusuriello diventa Senior Vice President del Programma Iraq. Prima di assumere l'attuale incarico di Chief Digital Officer, è Executive Vice President Operations di Eni dal 2013 al 2018. Per completare e consolidare il suo iter formativo, ha partecipato al corso "The Oxford Advanced Management and Leadership Programme" presso la Said Business School University of Oxford.

martedì 21 gennaio 2020

Luigino Lusuriello: l’incarico attuale in Eni e l’iter professionale del manager

Luigino Lusuriello, le tappe della carriera e la trasformazione digitale in Eni: gli obiettivi, le peculiarità, l’approccio.

La carriera di Luigino Lusuriello inizia in Agip S.p.A.: gli incarichi del manager crescono di importanza negli anni, fino ad arrivare al ruolo attuale in Eni, che lo vede protagonista del processo di trasformazione digitale, fondamentale per il futuro del Gruppo.
Luigino Lusuriello

Le tappe fondamentali della carriera di Luigino Lusuriello

Laureatosi in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Genova, Luigino Lusuriello ricopre attualmente il ruolo di Chief Digital Officer del Gruppo Eni. La sua carriera ha inizio in Agip S.p.A. in qualità di progettista di strutture onshore e offshore nella Direzione Ingegneria. Le sue responsabilità crescono nel corso degli anni '90, con gli incarichi di Construction Yard Manager per la sede di Ravenna, di Platform Manager in Congo e di Manager - Production and Maintenance Technologies per la sede di Crema. In seguito, lavora come Project Manager, Production Manager e Capo Distretto a Ortona, quest'ultima carica ricoperta anche in Val d'Agri. Dal 2004 Luigino Lusuriello si apre ad un profilo più internazionale: è Managing Director di Eni Congo e, dal 2007 al 2009, di Eni UK. Si dedica inoltre al corso di formazione "The Oxford Advanced Management and Leadership Programme" presso la Said Business School University of Oxford. Viene nominato nel 2011 Senior Vice Presidente Programma Iraq. Prima di ricevere l'attuale incarico, è Executive Vice President Operations di Eni dal 2013 al 2018.

Luigino Lusuriello e il ruolo in Eni: focus sulla digital transformation

Luigino Lusuriello è Chief Digital Officer di Eni dal 18 settembre 2018. Questo ruolo lo pone in prima persona alla guida della trasformazione digitale del Gruppo. Sicurezza, asset integrity, efficienza operativa, decarbonizzazione, prototipazione rapida: sono gli obiettivi sui quali Eni punta sempre di più. "Oggi in Eni utilizziamo tutte le tecnologie disponibili: dall'intelligenza artificiale, all'internet delle cose, dalla robotica alla blockchain per usi di processi interni", ha spiegato il manager in varie occasioni. "Dall'esperienza fatta e che stiamo facendo, emerge un fattore importante: le persone. Solo l'integrazione persone-tecnologie è in grado di liberare il potenziale di questi nuovi strumenti". Luigino Lusuriello punta quindi l'attenzione su tre fattori preponderanti che hanno caratterizzato il mercato negli ultimi anni: la disponibilità dei dati, la riduzione dei costi dei sensori e la capacità computazionale. "Tutti insieme hanno liberato il potenziale delle tecnologie digitali, prima di tutte l'intelligenza artificiale", ma le persone rivestono comunque un ruolo centrale per portare avanti e infine vincere la sfida della digital transformation.