Visualizzazione post con etichetta Mauro Sentinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mauro Sentinelli. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2020

Key4Biz omaggia Mauro Sentinelli: lo speciale streaming per ricordare il manager

Oltre il manager, un uomo dotato di grande carisma, empatia e umanità: amici, familiari e colleghi ricordano Mauro Sentinelli in occasione di uno speciale organizzato in streaming da Key4biz.it.

Mauro Sentinelli ha contribuito a rivoluzionare il settore delle telecomunicazioni, sia in Italia che all'estero, grazie a intuizioni efficaci e a una spiccata vision manageriale: colleghi, amici e familiari lo hanno ricordato nel corso di uno speciale evento online a lui dedicato.

Mauro Sentinelli

Mauro Sentinelli: la passione e il carisma nelle testimonianze di amici, parenti e colleghi

L'uomo, il manager, l'amico. Mauro Sentinelli è oggi ricordato in quanto figura di spicco nella storia delle telecomunicazioni in Italia: ha impresso una forte accelerazione al settore, introducendo innovazioni che ne hanno inesorabilmente segnato il corso. L'inventore della scheda prepagata, il pioniere dei cellulari: un manager di grande intuito, con una visione lungimirante che lo ha proiettato di diritto tra i padri della telefonia mobile. Lo scorso 30 maggio Key4Biz ha organizzato un grande evento online intervistando colleghi, amici e familiari per far emergere il lato meno conosciuto, lo spessore umano, ben espresso nelle parole di Luigi Gambardella, Responsabile European Affairs di Open Fiber: "Vorrei che tutti quanti ricordassero non solo le sue capacità manageriali, ma anche le qualità sul lato umano e personale. Mauro Sentinelli era una persona particolarmente affabile, alla mano, molto semplice nel linguaggio e nel modo in cui spiegava le cose". Un grande manager dunque, che non ha mai rinunciato a portare nel lavoro passione e umanità. Qualità che oggi in molti gli riconoscono, ricordandolo con affetto, come il Presidente di Acotel Group Claudio Carnevale: "La scintilla della creatività scattava perché il rapporto con Mauro era unico, ti metteva a disposizione la sua personalità e quindi diventava tutto più facile sin dall'inizio".

"Ogni discussione con lui era sempre un'esperienza bellissima": omaggio a Mauro Sentinelli

Nel corso della diretta organizzata da Key4Biz per ricordare Mauro Sentinelli si sono susseguiti testimonianze e aneddoti di carattere pubblico e privato. "Ho incontrato Mauro 21 anni fa quando ci siamo trovati a lavorare insieme in Telecom Italia" ha raccontato Andrea Camanzi, Presidente dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti: "Lavorando fianco a fianco abbiamo discusso spesso, ma ogni discussione con lui era sempre un'esperienza bellissima perché ascoltava, cercava di capire tutte le argomentazioni. Poi a un certo punto si fermava e diceva 'Mo' te spiego', con un accento romano accattivante, e con il 'Mo' te spiego' cominciava a raccontare". Parole che dicono molto di Mauro Sentinelli, dell'empatia e del carisma che riusciva a trasmettere, del suo spessore umano e professionale. Della sua grande disponibilità "sia concreta che intellettuale e umana" come sottolinea il figlio Alex che, al termine dello speciale, ricorda un momento privato del rapporto con il padre: "Ad un certo punto mi sono avvicinato alla spiritualità cristiana, cosa che per lui era completamente aliena. In quel momento mi ha dimostrato una lealtà enorme e mi ha seguito in diversi incontri perché voleva capire sinceramente, fino ad accompagnarmi nel cammino di Santiago".

martedì 28 luglio 2020

La carriera e i traguardi professionali di Mauro Sentinelli (TIM)

La carriera di Mauro Sentinelli è ricordata a livello internazionale per il suo prezioso contributo nel settore della telefonia mobile.

Il GSM, il servizio prepagato "TIM Card": sono solo alcuni dei traguardi professionali raggiunti da Mauro Sentinelli, che ha contribuito a diffondere innovazione e tecnologia nel settore della telefonia mobile. È stato tra i primi a sostenere che il telefono cellulare dovesse diventare appannaggio di tutta la popolazione italiana.
Mario Sentinelli

Mauro Sentinelli e il GSM

Mauro Sentinelli è stato un manager innovativo e appassionato. Figura di primo piano nel settore della telefonia mobile a livello mondiale, ha promosso il modello di abbonamento ricaricabile in Italia, rendendolo un business su larga scala e permettendo così la diffusione del cellulare tra tutta la popolazione. Leader trascinatore, la sua carriera in TIM l'ha portato a ricoprire ruoli di prestigio, pur rimanendo sempre attivo ed operativo all'interno del suo team di lavoro. Laureato in Ingegneria Elettronica con il massimo dei voti presso l'Università La Sapienza, Mauro Sentinelli ha proseguito gli studi specializzandosi in Telefonia e studiando anche all'estero. Entrato in SIP (attualmente Telecom Italia) nel 1974 con il ruolo di Ingegnere di ricerca e sviluppo, si è da subito interessato alla tecnologia dei sistemi radiomobili. Nel 1983 è avvenuta la svolta per la sua carriera: è stato membro fondatore del Global System for Mobile Communications (GSM), uno standard destinato a rimanere diffuso tutt'oggi. In seguito, nel 1988, è stato nominato Responsabile di sviluppo nella business unit Servizi Radiomobili, per la quale ha ideato il primo servizio cellulare in Italia a tecnologia TACS.

Mauro Sentinelli tra impegno accademico e crescita professionale

Nel 1991 Mauro Sentinelli è stato Direttore marketing & planning per la divisione mobile SIP, per poi passare al ruolo di Presidente per ETNO (European Telecommunications Network Operators) per i sistemi radiomobili. Nel 1994 gli è stato affidato il ruolo di vicario della divisione Servizi mobili di Telecom Italia per poi passare, due anni più tardi, ad occuparsi della diffusione del servizio prepagato "Tim Card": per il suo prezioso contributo si è aggiudicato l'Outstanding Marketing Award della GSM MoU Association. Direttore del Gruppo TIM dal 1999 al 2004, è grazie al suo contributo che il Brasile è tornato ad essere un Paese centrale per il business dell'azienda. Dal 2009 al 2012 è stato membro del CdA di Telecom. Da sempre studioso e appassionato, conscio del gap naturale che spesso si crea tra università e mondo del lavoro, Mauro Sentinelli ha frequentato la realtà accademica per tenersi aggiornato sulle novità della ricerca scientifica. Diventato Affiliate Member della University of California (UCLA, USA), ha potuto fare esperienza di questo ambiente così legato alla nascita dei protocolli di rete alla base di internet. Durante gli ultimi anni della sua carriera, è stato Consigliere di Amministrazione di compagnie di telecomunicazioni, aziende per energie rinnovabili e fondazioni filantropiche.