Visualizzazione post con etichetta Raffaello Orselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raffaello Orselli. Mostra tutti i post

giovedì 7 aprile 2016

Raffaello Orselli, professione skipper

La fama ottenuta da Raffaello Orselli nel mondo dello spettacolo non è riuscita a fargli dimenticare la sua passione per il mare, che lo ha portato a diventare skipper di professione.

La carriera televisiva di Raffaello Orselli

Raffaello Orselli - Skipper YachtClasse 1967, Raffaello Orselli nasce nella cittadina portuale di Piombino. Inizia il suo percorso professionale come modello su passerelle quali quelle di Pitti Uomo a Firenze fino al 1990, esibendosi successivamente nei più famosi locali in tutta Italia. Partecipa a vari concorsi di bellezza, arrivando sempre ai primi posti, e fa il suo ingresso nel mondo del cinema: nel 1996 appare in "Tre", per la regia di Christian de Sica, mentre nel 2000 recita in "Tobia Al Caffè", lungometraggio diretto da Gianfranco Mingozzi. Ma per Raffaello Orselli la notorietà maggiore arriva nel 2003, quando partecipa al famoso reality show "Il Grande Fratello", rimanendo nella Casa per più di un mese. Una volta uscito dal contest, gli si spalancano definitivamente le porte del mondo dello spettacolo: oltre a collezionare numerose ospitate in celebri trasmissioni televisive, diventa testimonial di rilevanti campagne pubblicitarie nell'ambito del sociale, come "Drink or Drive", atta a diffondere una maggiore consapevolezza in tema di guida sicura.

Raffaello Orselli: dal mondo dello spettacolo alla conduzione di yacht

In anni più recenti, Raffaello Orselli abbandona lo show business per seguire una passione che lo anima sin da bambino, ovvero quella per il mare, coltivata professionalmente sia come bagnino sulle coste toscane, sia in ambito nautico. Avendo ottenuto la patente di comandante da diporto nel 1998, decide di intraprendere la strada della libera professione, occupandosi di condurre soprattutto yacht in Costa Smeralda, con una preferenza per le imbarcazioni del cantiere ligure Sanlorenzo. Nel 2004 trova il modo di unire la sua esperienza televisiva a quella marittima nel programma "Viaggi e Villaggi", di cui diventa co-conduttore. Prende anche parte ad alcune regate per diletto ed è anche un eccellente cuoco di bordo.

Per altre informazioni sulla carriera professionale di Raffaello Orselli, visita il suo profilo Xing.

lunedì 22 febbraio 2016

La carriera professionale di Raffaello Orselli, comandante di yacht

Raffaello Orselli è un professionista del mondo della nautica, comandante di yacht dal 1998 e operativo da molti anni in Sardegna presso la località di Porto Cervo in Costa Smeralda con i propri servizi da diporto, con i quali offre competenza e affidabilità.

Raffaello Orselli: tra passerelle, cinema e tv

Raffaello Orselli, comandante di yachtRaffaello Orselli è nato nel 1967 a Piombino, in Toscana, ed è noto al grande pubblico televisivo italiano per aver preso parte al reality show Grande Fratello nel 2003, come concorrente della celebre casa di Canale 5. Sin da bambino si avvicina al mondo della nautica e, grazie al nonno comandante, impara ad apprezzare il mare. Già prima di compiere vent'anni, Raffaello Orselli lavora come modello per le sfilate di Pitti uomo di Firenze e partecipa ad alcuni concorsi di bellezza, oltre a lavorare come bagnino sulle coste della Toscana. L'attività fisica e le passerelle sono per lui mezzi utili per avvicinarsi con umiltà al mondo dello spettacolo. Se infatti negli anni continua a prestare la sua immagine per alcune campagne pubblicitarie, si avvicina alla recitazione verso metà anni Novanta con alcuni ruoli in film e miniserie televisive, tra cui Tobia al caffè e Vento di Mare di Gianfranco Mingozzi, e Tre (1996) di Christian De Sica. Quindi l'ingresso nella casa del celebre format Endemol, condotto da Barbara D'Urso, cui fanno seguito molte partecipazioni in varie trasmissioni Mediaset ed eventi sponsorizzati. In questo periodo sotto i riflettori, non perde comunque il rapporto speciale con il mare e la sua professione di comandante.

Raffaello Orselli: le competenze nautiche

Toscano di nascita, Raffaello Orselli impara sin da bambino ad amare e vivere il mare ogni volta che se ne presenta la possibilità. Da ragazzo lavora come bagnino sulle spiagge della Toscana e pratica vela e windsurf sulle spiagge tirreniche. Dopo alcuni anni nel mondo dello spettacolo, Raffaello Orselli si dedica completamente alla sua passione, facendola diventare la principale professione. Conseguita la patente nautica come comandante da diporto già nel 1998, si adopera con la propria clientela di armatori per coprire le rotte nel Mar Mediterraneo, soprattutto in Costa Smeralda in Sardegna. Ama condurre imbarcazioni del cantiere italiano Sanlorenzo, storico brand da sempre attivo tra Viareggio e La Spezia. Velista esperto, si diletta come skipper in alcune regate e, sempre per mare, non manca di praticare un hobby gustoso quanto divertente: la cucina, con cui delizia i suoi passeggeri e ha vinto alcuni concorsi per cuochi di bordo della rassegna BateauGourmand.