Visualizzazione post con etichetta Roberto Mazzei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Mazzei. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2016

Roberto Mazzei e la carriera da consulente finanziario

Roberto Mazzei consegue la Laurea Specialistica in Finanza Aziendale ed inizia subito un percorso accademico che lo vede collaborare con numerosi atenei lungo tutta la penisola. Oggi affianca l'attività di Professore Associato di Finanza Aziendale a quella di consulente finanziario.

Iter accademico di Roberto Mazzei

Roberto Mazzei, docente dell'Università degli Studi di SassariRoberto Mazzei, originario di Lamezia Terme (provincia di Catanzaro), nasce nel 1962 e si trasferisce a Milano per poter frequentare l'Università Commerciale Luigi Bocconi conseguendo la Laurea in Economia Aziendale. Una volta ottenuta la specializzazione in Finanza Aziendale, supera l'Esame di Stato iscrivendosi all'Albo dei Dottori Commercialisti di Roma. Contemporaneamente ottiene l'abilitazione per esercitare la professione in qualità di Revisore Legale. Nel 1988 inizia la carriera accademica coadiuvando il Professor Mario Massari presso l'Università Bocconi di Milano e l'Università della Calabria. A seguito di ulteriori partecipazioni a corsi di ricerca scientifica e di didattica, inizia a collaborare in qualità di Assistente dell'Area Finanza Aziendale e Immobiliare presso la SDA Bocconi. Successivamente ottiene la promozione al ruolo di docente iniziando a collaborare con alcune fra le università più prestigiose in Italia: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università Ca' Foscari di Venezia, Università Roma 3, SDA Bocconi. Oggi Roberto Mazzei è professore associato di Finanza Aziendale presso l'Università di Sassari. Nel corso degli anni ha scritto numerosi saggi, articoli e working papers pubblicati all'interno delle più importanti riviste del settore.

L'esperienza di Roberto Mazzei come consulente finanziario

Oltre all'attività accademica, la carriera di Roberto Mazzei beneficia di una lunga esperienza come consulente. Insieme a Paolo Opromolla, Angelo Catapano e ai Professori Luigi Guatri e Mario Massari, nel 1995 fonda Medinvest S.p.A. La società è specializzata nel fornire assistenza riguardo a operazioni di finanza straordinaria. Nel 2000, grazie a capitali provenienti da operatori finanziari del calibro di Vittoria Assicurazioni, Allianz, Mittel, UBI Banca e Università Bocconi, l'attività si evolve in merchant bank cambiando il nome in Medinvest International SA. La società si contraddistingue per le attività di investimento finalizzate allo sviluppo del capitale di realtà industriali come Prestitalia, IMA, Twice Sim, Between e Belfe. Grazie al sostegno di partner esterni, nel corso di quindici anni Medinvest International SA ha contribuito alla realizzazione di importanti operazioni di finanza straordinaria: oltre alla quotazione in Borsa di numerose società, il gruppo ha seguito la cessione di Valentino Fashion Group, la joint-venture fra Ilte e Poste Italiane, la cessione di Camuzzi Gas all'ENEL e il passaggio di Virgilio a De Agostini e Seat PG. Roberto Mazzei ha inoltre ricoperto una serie di incarichi prestigiosi fra i quali: Presidente di Quantica SGR (2010-2014), Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (2009-2011), Sindaco di Falck Energy, Sindaco di SNAM Rete Gas S.p.A., Sindaco di ENI Fuel Nord e Consigliere d'Amministrazione per Alenia Aeronautica S.p.A.

martedì 25 ottobre 2016

La carriera di Roberto Mazzei, professionista e docente nell’area economica e finanziaria

Calabrese, classe 1962, Roberto Mazzei insegna Finanza Aziendale all'Università degli Studi di Sassari e fornisce consulenza per la valutazione di aziende e di beni immateriali, oltre a occuparsi di impairment e a partecipare a procedimenti giudiziali o arbitrali.

Roberto Mazzei: i primi anni della sua carriera professionale e accademica

Roberto MazzeiClasse 1962, formatosi in ambito economico all'Università Bocconi di Milano, Roberto Mazzei si specializza successivamente in Finanza Aziendale, abilitandosi alla professione come Dottore Commercialista e diventando Revisore Legale. La carriera accademica prende avvio nel 1988, anno in cui diventa Assistente dell'Area Finanza Aziendale della SDA Bocconi, incarico che mantiene fino al 1990. Nel biennio successivo passa alla docenza e al termine di questa esperienza frequenta l'I.T.P. - International Teachers Programme for Educators in Management ad Aix - en - Provence. Nel periodo che va dal 1995 al 2002 assume l'incarico di Ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In parallelo, dà vita a Medinvest S.p.A. insieme a Mario Massari, Luigi Guatri, Angelo Catapano e Paolo Opromolla. La società ha inizialmente il suo core business nella fornitura di servizi di consulenza specializzata in valutazioni e operazioni di finanza straordinaria.

Roberto Mazzei: da Medinvest International SA all'Università degli Studi di Sassari

Nel 2000 Medinvest diventa Medinvest International SA e si specializza in attività d'investimento per lo sviluppo nel capitale di società industriali (IMA, Belfe, Between, Prestitalia, Twice Sim, ACSM e altre) raccogliendo i fondi da importanti operatori finanziari quali UBI Banca, Allianz, Vittoria Assicurazioni, Mittel e Università Bocconi. Divenuto Vice Presidente di Twice Sim dal 2007 al 2009, nel 2010 Roberto Mazzei viene nominato Presidente di Principa SGR, società leader nel venture capital. Sempre in questo periodo, dal 2009 al 2011, ricopre parallelamente la carica di Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Attualmente è Professore Associato di Finanza Aziendale presso l'Università di Sassari, incarico assunto a partire dal 2002.

Roberto Mazzei: dettagli di una prolifica attività professionale

In oltre venticinque anni di carriera, Roberto Mazzei ha raggiunto numerosi traguardi professionali sia in ambito consulenziale e manageriale che nel mondo accademico ed è riuscito a far fruttare la sua professionalità anche ricoprendo incarichi istituzionali.

Roberto Mazzei: il percorso professionale in ambito consulenziale e manageriale

Roberto MazzeiIl curriculum di Roberto Mazzei si distingue per la serie di importanti esperienze in campo consulenziale e manageriale che in oltre venticinque anni lo hanno portato a operare in diverse realtà aziendali conosciute a livello nazionale. Nel 1995, insieme ai professori Mario Massari e Luigi Guatri, con i quali già collaborava in ambito accademico, e con i professionisti del settore finanziario Angelo Catapano e Paolo Opromolla, dà vita a Medinvest S.p.A. che diventa 5 anni più tardi Medinvest International SA, società di Investing partecipata tra gli altri da UBI Banca, Allianz e Università Bocconi. In questi anni, grazie alle sue competenze, diverse aziende come IMA, Belfe, Prestitalia e Twice Sim riescono a far fruttare il proprio capitale. Un'altra esperienza che arricchisce il curriculum di Roberto Mazzei risale al 2010, anno in cui viene nominato Presidente di Principa SGR (già Quantica), società leader in Italia nel settore degli investimenti venture capital. Gestendo il fondo Principia II, aiuta una trentina di startup del Sud Italia specializzate in innovazione digitale a crescere e ad affermarsi nel loro mercato di riferimento. Tra il 2013 e il 2014 accetta di guidare PMS Group dopo la morte del fondatore, assumendosi la responsabilità della ristrutturazione e del rilancio della società. Numerosi anche gli incarichi ricoperti come Sindaco e Amministratore all'interno di realtà consolidate quali Alenia Aeronautica (2003 - 2012), Ansaldo Breda (2012 - 2014), Snam (2007 - 2013), Eni Power, Eni fuel nord, Falck Energy, Ilte, Banzai, Calabrialatte, Ki Group fino ad Enel, dove da giugno è membro del rinnovato Collegio Sindacale. Oggi il professionista fornisce servizi di consulenza relativi a impairment e a valutazioni di aziende e beni immateriali: partecipa inoltre a procedimenti giudiziali o arbitrali determinando prezzi o stime di danni in materia di compravendita di partecipazioni o aziende.

Roberto Mazzei: l'attività di docenza e ricerca e gli incarichi in ambito istituzionale

Laureato in Economia Aziendale e specializzatosi in Finanza all'Università Bocconi di Milano, Roberto Mazzei intraprende all'interno dell'ateneo lombardo una carriera nell'ambito della docenza e della ricerca. Dopo alcune esperienze iniziali al fianco del prof. Mario Massari, si afferma infatti all'interno dell'Area Finanza Aziendale e Immobiliare della SDA Bocconi. Vi entra come Assistente e pochi anni dopo diventa Docente Junior, ottenendo successivamente la promozione a Senior. Vi resta fino al 2006: in contemporanea tiene corsi anche in altri prestigiosi atenei del Paese come l'Università Ca' Foscari di Venezia (1991), l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1990 - 2002), l'Università Roma 3 (2012 - 2013). Dal 2002 è Professore Associato di Finanza Aziendale presso l'Università di Sassari. Il rilievo acquisito in campo accademico e le significative esperienze in campo consulenziale e manageriale hanno permesso a Roberto Mazzei di svolgere importanti incarichi anche in ambito istituzionale. Il professionista ha messo le sue competenze a disposizione della Commissione per il riordino della spesa per stampa e documenti del Senato della Repubblica (2003) e del Comitato Scientifico di Consip S.p.A. (2002 - 2007). Tra il 2002 e il 2005 è stato anche Consulente della Presidenza del Consiglio all'interno del Dipartimento dell'Editoria e nel 2009 ha assunto la Presidenza dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che ha guidato fino al 2011.

lunedì 8 agosto 2016

Dalla didattica all’attività consulenziale: la crescita professionale di Roberto Mazzei

In oltre venticinque anni di carriera, Roberto Mazzei, esperto di Economia e Finanza, ha raggiunto importanti traguardi in ambito accademico, manageriale e consulenziale, ricoprendo anche prestigiosi incarichi istituzionali e operando in qualità di Sindaco e Amministratore per diverse società di gruppi pubblici e privati, affermate a livello nazionale e internazionale.

Roberto Mazzei: principali tappe del suo iter professionale
Iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e Revisore Legale abilitato, Roberto Mazzei alterna il suo percorso professionale tra attività accademica e consulenziale. Laureato in Economia Aziendale e specializzatosi in Finanza all’Università Bocconi di Milano, inizialmente avvia una brillante carriera nel mondo accademico. Comincia coadiuvando il prof. Mario Massari alla Bocconi e all’Università della Calabria, affermandosi successivamente all’interno dell’Area Finanza Aziendale e Immobiliare della SDA Bocconi, dove da Assistente viene promosso prima Docente Junior e poi Senior. Vi resta fino al 2006, ricoprendo in contemporanea incarichi di docenza e ricerca in altri prestigiosi atenei del Paese quali l’Università Ca’ Foscari di Venezia (1991), l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1990 - 2002), l’Università Roma 3 (2012 - 2013). Dal 2002 opera in qualità di Professore Associato di Finanza Aziendale all’Università di Sassari. Ma il suo percorso professionale lo porta a impegnarsi anche in campo manageriale e consulenziale. Nel 1995, insieme al prof. Massari, al prof. Luigi Guatri e ad Angelo Catapano e Paolo Opromolla, operatori del settore finanziario, fonda Medinvest S.p.A., che nel 2000 diventa Medinvest International SA, società di Investing partecipata tra gli altri da UBI Banca, Allianz, Vittoria Assicurazioni, Mittel, Università Bocconi. Contribuisce allo sviluppo del capitale di diverse realtà industriali quali IMA, Belfe, Between, Prestitalia, Twice Sim. Nel 2010 diventa Presidente di Principa SGR (già Quantica), leader in Italia nel settore degli investimenti venture capital. Attraverso la gestione del fondo Principia II supporta la crescita di una trentina di startup del Sud Italia attive nel campo dell’innovazione digitale. Dopo un’esperienza tra il 2013 e il 2014 alla guida di PMS Group, oggi Roberto Mazzei fornisce servizi di consulenza in materia di impairment, valutazioni di aziende e beni immateriali. Inoltre partecipa anche a procedimenti giudiziali o arbitrali relativi a determinazioni di prezzi e stime di danni per la compravendita di partecipazioni o aziende.

Roberto Mazzei: incarichi ricoperti nel corso della sua carriera
Grazie alle profonde conoscenze di Finanza ed Economia e alle competenze acquisite in oltre vent’anni di esperienza, Roberto Mazzei è stato anche chiamato a ricoprire diversi incarichi in qualità di Amministratore e Sindaco all’interno di diverse società di gruppi pubblici e privati. Molti di questi hanno riguardato realtà affermate a livello nazionale e internazionale, quali Alenia Aeronautica (2003 - 2012), Ansaldo Breda (2012 - 2014), Snam (2007 - 2013), Eni Power, Eni Fuel Nord, Falck Energy, Ilte, Banzai, Calabrialatte, Ki Group. Lo scorso maggio è inoltre stato votato dall’Assemblea degli azionisti di Enel come nuovo Sindaco effettivo del rinnovato Collegio sindacale di Enel S.p.A. Resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2018. Anche in campo istituzionale, Roberto Mazzei si è distinto ricoprendo diversi ruoli: Componente della commissione per il riordino della spesa per stampa e documenti del Senato della Repubblica (2003), di Consulente della Presidenza del Consiglio all’interno del Dipartimento dell’Editoria (2002 - 2005) e di Membro del Comitato Scientifico di Consip S.p.A. (2002 - 2007). Nel 2009 ha assunto la Presidenza dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, carica che ha rivestito fino al 2011.

Dai più importanti atenei d’Italia al successo di Medinvest International SA: la carriera di Roberto Mazzei

Roberto Mazzei, originario di Lamezia Terme, dopo aver conseguito la Laurea in Economia Aziendale inizia un percorso professionale che lo vede interpretare il doppio ruolo di docente universitario e consulente finanziario di successo.

La carriera accademica di Roberto Mazzei

Roberto MazzeiRoberto Mazzei nasce a Lamezia Terme, provincia di Catanzaro, nel 1962 e si laurea in Economia Aziendale presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 1986. Specializzatosi in Finanza Aziendale, nel corso dell'anno successivo sostiene l'Esame di Stato e, una volta superato, si iscrive all'Albo dei Dottori Commercialisti di Roma. Nello stesso periodo ottiene anche l'abilitazione per esercitare la professione di Revisore Legale. Conclusa la fase di formazione, nel 1988 decide di intraprendere la carriera accademica coadiuvando il Professor Mario Massari all'Università della Calabria e alla Bocconi. Dopo aver preso parte ad importanti corsi di didattica e ricerca scientifica, ricopre il ruolo di Assistente dell'Area Finanza Aziendale e Immobiliare alla SDA Bocconi. Negli anni seguenti viene promosso al ruolo di docente ed inizia una serie di collaborazioni con i più prestigiosi atenei italiani, fra i quali ricordiamo l'Università Ca' Foscari di Venezia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l'Università Roma 3, la SDA Bocconi e l'Università di Sassari, dove tutt'ora è professore associato di Finanza Aziendale. Nella sua carriera Roberto Mazzei ha scritto numerosi articoli, working papers e saggi pubblicati dalle più autorevoli riviste di settore.

Il percorso professionale di Roberto Mazzei nel settore della consulenza

La carriera di Roberto Mazzei si divide fra l'attività accademica e la professione di consulente. Nel 1995 dà vita a Medinvest S.p.A. grazie alla collaborazione di Angelo Catapano, Paolo Opromolla e dei Professori Mario Massari e Luigi Guatri. La società concentra le proprie attività attorno alle attività di consulenza, specializzandosi nelle operazioni di finanza straordinaria. Nel 2000 si evolve in merchant bank cambiando il nome in Medinvest International SA e beneficiando di capitali provenienti da operatori finanziari quali Università Bocconi, Mittel, Allianz, UBI Banca e Vittoria Assicurazioni. Medinvest International SA si specializza nelle attività di investimento per lo sviluppo del capitale di società industriali come Belfe, Between, IMA, Prestitalia e Twice Sim. Nell'arco di quindici anni e grazie all'aiuto di partner esterni, la società ha fornito consulenza nell'ambito di rilevanti operazioni di finanza straordinaria: la joint-venture fra Ilte e Poste Italiane, la cessione di Valentino Fashion Group, il passaggio di Virgilio a De Agostini e Seat PG, la cessione di Camuzzi Gas all'ENEL e la quotazione in Borsa di diverse società. Nel corso della propria carriera Roberto Mazzei ha ricoperto diversi incarichi prestigiosi: Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Presidente di Quantica SGR, Consigliere d'amministrazione per Alenia Aeronautica S.p.A., Sindaco di SNAM Rete Gas S.p.A., Sindaco di ENI Fuel Nord e Sindaco di Falck Energy.

giovedì 14 luglio 2016

Roberto Mazzei: il nuovo incarico nel Collegio Sindacale di Enel S.p.A.

Nel corso dell'Assemblea del 26 maggio scorso, gli Azionisti di Enel S.p.A. hanno rinnovato il Collegio Sindacale della società dando fiducia alla lista presentata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, azionista di riferimento: Roberto Mazzei è stato quindi nominato Sindaco Effettivo, incarico che ricoprirà nei prossimi tre anni.

Roberto Mazzei, esperto di economia e finanza

Roberto Mazzei entra nel Collegio Sindacale di Enel S.p.A.

Riunitasi lo scorso 26 maggio a Roma, l'Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Enel S.p.A. ha rinnovato il Collegio Sindacale. Tra i nuovi sindaci anche Roberto Mazzei, esperto di Economia e Finanza e docente di Finanza Aziendale all'Università di Sassari. Il suo nome compare insieme a quello di Romina Guglielmetti nella lista presentata dall'azionista di riferimento, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, che ha ottenuto la maggioranza dei voti. Per entrambi si tratta della prima nomina a Sindaco Effettivo nel Collegio Sindacale di Enel S.p.A., presieduto nuovamente da Sergio Duca. Alfonso Tono, Franco Tutino e Michela Barbiero sono stati invece designati Sindaci Supplenti. Il Collegio Sindacale resterà in carica fino all'approvazione del bilancio dell'esercizio 2018. È l'ennesimo incarico di prestigio ricoperto da Roberto Mazzei nel corso della sua brillante carriera in campo economico e finanziario.

Principali tappe della carriera di Roberto Mazzei

Classe 1962, Roberto Mazzei si laurea in Economia Aziendale all'Università Bocconi di Milano. L'anno successivo si specializza in Finanza Aziendale e, dopo aver superato l'Esame di Stato, si iscrive all'Albo dei Dottori Commercialisti. È anche abilitato per esercitare la professione di Revisore Legale. La sua carriera si compone di prestigiosi incarichi di docenza ricoperti in diversi atenei italiani, tra i quali l'Università Bocconi (1988 - 2006), l'Università Ca' Foscari di Venezia (1991), l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1990 - 2002), l'Università Roma 3 (2012 - 2013). Dal 2002 è Professore Associato di Finanza Aziendale all'Università di Sassari. All'attività accademica Roberto Mazzei alterna da sempre quella consulenziale: nel corso del suo percorso professionale ha infatti fondato società poi affermatesi a livello nazionale e internazionale nel settore economico e finanziario, come Medinvest International SA, e collaborato con altre importanti realtà occupandosi anche di operazioni di investimento nello sviluppo del capitale di aziende e di ristrutturazioni societarie. Nel 2009 è stato inoltre nominato Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

martedì 28 giugno 2016

Roberto Mazzei: gli incarichi professionali ricoperti nel corso della sua carriera

Prestigiosi incarichi di ricerca, docenza all'interno di diversi atenei italiani e le consulenze fornite per importanti operazioni di finanza straordinaria segnano il percorso professionale di Roberto Mazzei, tra i massimi esperti italiani di Economia e Finanza.

Roberto Mazzei: la carriera nel mondo accademico

Roberto Mazzei, espero di economia e finanzaClasse 1962, Roberto Mazzei si laurea in Economia Aziendale all'Università Bocconi di Milano. L'anno successivo si specializza in Finanza Aziendale e, dopo aver superato l'Esame di Stato, si iscrive all'Albo dei Dottori Commercialisti. Consegue anche l'abilitazione per esercitare la professione di Revisore Legale ma sceglie, almeno inizialmente, di intraprendere la carriera accademica. Comincia coadiuvando il prof. Mario Massari alla Bocconi e all'Università della Calabria. In seguito si afferma all'interno dell'Area Finanza Aziendale e Immobiliare della SDA Bocconi: vi entra nel 1988 in qualità di Assistente per poi diventare due anni dopo Docente Junior ed essere promosso nel 1994 Senior. Nell'università milanese lavora fino al 2006, ricoprendo in contemporanea incarichi di rilievo presso altri atenei, tra i quali l'Università Ca' Foscari di Venezia (1991), l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1990 - 2002), l'Università Roma 3 (2012 - 2013). Dal 2002 opera in qualità di Professore Associato di Finanza Aziendale all'Università di Sassari. Sulle ricerche condotte in ambito accademico nel corso del suo brillante percorso professionale, Roberto Mazzei ha scritto numerosi saggi, working papers e articoli che sono stati pubblicati su autorevoli riviste del settore.

Roberto Mazzei: i traguardi raggiunti nel settore consulenziale e manageriale

La carriera di Roberto Mazzei alterna attività accademica a quella consulenziale. Nel 1995 insieme al prof. Massari, al prof. Luigi Guatri e ai professionisti del settore finanziario Angelo Catapano e Paolo Opromolla fonda Medinvest S.p.A., che nel 2000 diventa Medinvest International SA, partecipata tra gli altri da UBI Banca, Allianz, Vittoria Assicurazioni, Mittel, Università Bocconi. La società si occupa di attività di investimento per lo sviluppo del capitale di società industriali quali IMA, Belfe, Between, Prestitalia, Twice Sim. Nel 2009 assume la Presidenza dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e l'anno successivo diventa Presidente di Principa SGR (già Quantica), società leader in Italia nel settore degli investimenti venture capital. Attraverso la gestione del fondo Principia II ha contribuito allo sviluppo di una trentina di startup del Sud Italia attive nel campo dell'innovazione digitale tra le quali MoneyFarm, Sounday, DoveConviene, Docebo, Simplicissimus (ora StrettLib), DShare. Tra il 2013 e il 2014, in seguito alla morte del fondatore di PMS Group, Roberto Mazzei prende in mano le redini della società occupandosi della ristrutturazione e del rilancio. Attualmente fornisce servizi di consulenza in materia di impairment, valutazioni di aziende e beni immateriali e prende parte anche a procedimenti giudiziali o arbitrali riguardanti determinazioni di prezzi e stime di danni per la compravendita di partecipazioni o aziende.