Visualizzazione post con etichetta SACE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SACE. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2020

Garanzia Italia: Pierfrancesco Latini commenta l’operato di SACE

Pierfrancesco Latini: “Abbiamo attivato in tempi rapidi la nuova operatività di Garanzia Italia. Questo ha consentito di dar seguito velocemente e online a tutte le richieste di garanzia sui finanziamenti bancari”.

Pierfrancesco Latini: "Le risorse che abbiamo mobilitato in questo semestre a supporto di export e internazionalizzazione e i volumi totalizzati dall'operatività Garanzia Italia sono un chiaro segnale che SACE, soprattutto in questo momento difficile, è al fianco delle imprese italiane"

Piefrancesco Latini

Pierfrancesco Latini: l'impegno di SACE

SACE, guidata da Pierfrancesco Latini, ha chiuso i primi sei mesi del 2020 con 11 miliardi di volumi attivati a sostegno delle imprese che si muovono oltreconfine, ai quali vanno aggiunti 10 miliardi collegati a Garanzia Italia, il nuovo strumento messo in moto dal governo per sostenere le imprese nell'emergenza sanitaria. Garanzia Italia ha in SACE il suo principale pivot. La società ha registrato 20 miliardi di volumi mobilitati, di cui 11 miliardi a supporto dell'export e dell'internazionalizzazione. La realtà guidata da Pierfrancesco Latini ha così servito più di 7.500 imprese, di cui oltre il 90% appartengono al segmento mid cap e Pmi. SACE ha affiancato l'operatività della nuova Garanzia Italia a partire da aprile. A fine giugno ha già totalizzato 8 miliardi di volumi garantiti, ad oggi saliti oltre la quota 10 miliardi a fronte di oltre 260 garanzie emesse. A trainare l'operatività è stata prevalentemente la linea di business incentrata sul sostegno alle esportazioni (+82%), con un incremento significativo sia nei prodotti dedicati alle grandi commesse estere sia negli strumenti utilizzati dalle Pmi. L'operatività di Garanzia Italia è stata sfruttata prevalentemente da imprese attive nel comparto dei servizi, dell'industria metallurgica e meccanica.

Pierfrancesco Latini commenta i risultati del semestre

"Le risorse che abbiamo mobilitato in questo semestre a supporto di export e internazionalizzazione e i volumi totalizzati dall'operatività Garanzia Italia sono un chiaro segnale che SACE, soprattutto in questo momento difficile, è al fianco delle imprese italiane": sono le parole dell'Amministratore Delegato Pierfrancesco Latini, che ha commentato con soddisfazione tali risultati. "Nel periodo di lockdown abbiamo intensificato i nostri sforzi, non solo a livello operativo, ma anche incrementando le iniziative di accompagnamento, specialmente quelle rivolte alle filiere produttive, particolarmente impattate da questa emergenza". L'AD Pierfrancesco Latini ha inoltre ricordato la rapida messa a terra del nuovo strumento previsto dal governo, una celerità che "ha consentito di dar seguito velocemente e online a tutte le richieste di garanzia sui finanziamenti bancari, anche di decine e centinaia di milioni di euro, i cui impatti si estendono ben oltre gli importanti volumi erogati". L'AD ha concluso che "dietro ogni operazione realizzata con Garanzia Italia, non c'è mai la sola azienda beneficiaria, ma tutto l'indotto generato sul territorio, i lavoratori, i fornitori, le famiglie". Questo impatto ha risonanza e si moltiplica attraverso le filiere, dall'agri-food alla moda, dall'automotive al turismo fino ai comparti cardine della produzione manifatturiera italiana.

mercoledì 29 luglio 2020

Pierfrancesco Latini: “Il credito per ripartire”, al via l’iniziativa di SACE e Confindustria

SACE, l’AD Pierfrancesco Latini: “Crediamo nelle potenzialità di un confronto costruttivo con banche e aziende, per migliorare sempre più la nostra offerta e capacità di risposta a sostegno di tutto il tessuto imprenditoriale”.

"Il credito per ripartire": il ciclo di incontri promosso da SACE e Confindustria illustrato da Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato della società del Gruppo CDP.
Pierfrancesco Latini: amministratore delegato SACE

Pierfrancesco Latini: le potenzialità del confronto costruttivo al centro dell'iniziativa lanciata da SACE e Confindustria

Una serie di incontri promossi in tutta Italia "perché crediamo nelle potenzialità di un confronto costruttivo con banche e aziende, per migliorare sempre più la nostra offerta e capacità di risposta a sostegno di tutto il tessuto imprenditoriale nazionale": è l'Amministratore Delegato di SACE Pierfrancesco Latini a introdurre con queste parole l'iniziativa lanciata insieme a Confindustria. Rappresentanti di SACE e i vertici delle Confindustrie Regionali e territoriali parleranno delle misure già operative per far fronte alla crisi e di quelle finalizzate alla ripartenza economica confrontandosi anche con le banche e le altre realtà coinvolte in questa importante sfida. Promuovendo un maggior ascolto di imprese e filiere si punta infatti a individuare soluzioni efficaci e rapide nell'ottica di rilanciare il tessuto produttivo. Organizzati in collegamento web, gli incontri riguarderanno l'intero Paese: si parte a luglio in Campania per poi proseguire in Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia e Sicilia. La società guidata da Pierfrancesco Latini presenterà in questa occasione i risultati di Garanzia Italia, lo strumento messo in campo con il Decreto "Liquidità" per sostenere le imprese italiane colpite dall'emergenza Coronavirus.

Pierfrancesco Latini: la soddisfazione dell'AD di SACE per l'iniziativa con Confindustria

Nel sottolineare il valore dell'iniziativa, l'AD di SACE Pierfrancesco Latini ha ricordato come siamo nel mezzo di "una situazione senza precedenti, con risorse ingenti messe a disposizione dal Governo che le imprese possono sfruttare per far fronte alle proprie esigenze di liquidità e per sostenere piani di rilancio puntando su innovazione, trasformazione digitale, linee green e nuove opportunità di sviluppo". SACE, attraverso Garanzia Italia, ha concesso ad oggi garanzie per circa 8 miliardi di euro in favore di circa 150 aziende garantendo la continuità delle loro attività. Nel suo commento, l'AD si è soffermato inoltre sul ruolo di Confindustria "fondamentale come veicolo e regia per i grandi progetti". E in merito al coinvolgimento delle banche nel progetto di incontri, Pierfrancesco Latini ha evidenziato come rappresentino "la cinghia di trasmissione imprescindibile per realizzare queste iniziative". Il programma prevede ulteriori appuntamenti nel mese di settembre.