Visualizzazione post con etichetta _Finanza_. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta _Finanza_. Mostra tutti i post

giovedì 24 agosto 2017

Associazioni professionali: l’attività di Parametrica S.r.l.

Docente e Attuario Professionista, Fulvio Gismondi ha contribuito alla nascita e alla crescita di Parametrica S.r.l., associazione professionale che opera nel mercato della consulenza finanziaria, attuariale, direzionale, e giuridica.

Consulenza finanziaria e attuariale: il profilo di Parametrica S.r.l.

Parametrica Associazione ProfessionaleNata su iniziativa del Prof. Fulvio GismondiParametrica S.r.l. è un'associazione professionale che da numerosi anni fornisce soluzioni e consulenze altamente specialistiche in ambito direzionale, finanziario, giuridico e attuariale. Attraverso le sedi di Roma e di Milano, opera in tutta Italia assistendo banche, assicurazioni, Fondi pensionistici, intermediari assicurativi, operatori finanziari ma anche imprese commerciali e industriali. Oltre al Prof. Fulvio Gismondi, docente universitario e attuario professionista, la realtà si avvale di un team di consulenti con competenze distinte e con esperienza consolidata sul campo, che sono una garanzia della professionalità dell'intervento consulenziale. Parametrica S.r.l. garantisce alla propria clientela assistenza personalizzata e di qualità in termini di know-how, metodologie e processi operativi e per l'associazione è fondamentale fornire una consulenza trasversale e massimizzare il valore della consulenza fornita. In questa ottica la relazione che il professionista è in grado di sviluppare con il cliente diventa prioritaria: lavorando a stretto contatto ne intercetta le esigenze e, in base a esse, riesce a fornire soluzioni tailored e a costruire un piano d'azione efficace.

Parametrica S.r.l.: le principali aree di competenza

Parametrica S.r.l. riunisce professionisti della consulenza indipendente, tra cui il Prof. Fulvio Gismondi che ne ha supportato la crescita. L'associazione dispone quindi di un ampio ventaglio di competenze: in ambito attuariale fornisce consulenze a enti di previdenza e imprese assicurative, coprendo tutti i campi in cui si sviluppa la professione dell'attuario. Si occupa inoltre di finanza quantitativa, conducendo attività di studio e ricerca al fine di individuare nuovi algoritmi e metodi/modelli matematici utili a garantire performance di calcolo migliori. Parametrica S.r.l. è specializzata inoltre in consulenza giuridica: nello specifico supporta aziende in materia di strutturazione, predisposizione e revisione della contrattualistica, funzioni di Compliance, due diligence, rapporti con Autorità di Vigilanza e operazioni di ristrutturazione aziendale. Nel ramo direzionale cura start up di nuove imprese di assicurazione o Fondi pensionistici, fusioni e piani di risanamento. Con il contributo del Prof. Fulvio Gismondi, l'associazione è riuscita a ritagliarsi una posizione di rilievo nel mercato configurandosi come leader nella consulenza tecnica e attuariale a realtà assicurative che esercitano il ramo RC Auto.

mercoledì 23 agosto 2017

Spac: Massimo Armanini tra i promotori di Crescita

Massimo Armanini, esperto di finanza e Professore Associato presso l'Università LIUC, è tra i promotori della Spac Crescita, quotata sul mercato AIM di Borsa Italiana.

Massimo Armanini: nascita e attività di Crescita Spac

Massimo ArmaniniFondata nel 2017, Crescita è l'undicesima Spac ad essere quotata in Borsa Italiana. A darle vita Massimo Armanini insieme ad altri professionisti e imprenditori del settore finanziario che hanno intuito la portata di tali strumenti: le Special Purpose Acquisition Company sono infatti veicoli di investimento costituiti per reperire capitale, attraverso il collocamento sul mercato azionario (IPO). Lo scopo è riutilizzarlo per operazioni di business combination, cioè fusioni e/o acquisizioni di aziende, che si ritroveranno così già in Borsa. Al momento della quotazione, avvenuta nel marzo 2017, Crescita deteneva già un primo record rispetto alle altre Spac: l'ammontare raccolto, 130 milioni di euro, si configura ad ora come il più alto. Una soddisfazione per Massimo Armanini e gli altri promotori che si erano dati come obiettivo il raggiungimento di 100 milioni di euro. Per il completamento dell'operazione, Crescita punta a individuare realtà di piccole e medie dimensioni dotate di grande potenziale di sviluppo sia a livello nazionale che internazionale: aziende capaci di distinguersi nel proprio settore di riferimento che, secondo il manager, devono annoverare un equity value compreso tra i 150-200 milioni e i 400 milioni di euro prima dell'investimento.

Finanza: il ritratto professionale di Massimo Armanini

Professionista del settore finanziario, Massimo Armanini si laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Parma nel 1985. Già in ambito universitario riesce a mettere in luce le proprie competenze: grazie ad alcune sue pubblicazioni vince infatti la Borsa di Studio "Enrico Mattei" che gli consentirà di frequentare il Master in Business Administration (MBA) della Wharton Business School di Philadelphia. Nel 1991 entra in UBS come Managing Director della Divisione M&A: per sette anni si occuperà di gestire operazioni finanziarie relative a diverse società dell'Europa Centro-Orientale, che si sono convertite all'economia di mercato dopo la caduta del Muro di Berlino. Tra il 1998 e il 1999 diventa CEO di Beatrice Food Dairy and Bakery Canada, realtà specializzata in beni e servizi di largo consumo. Nel 2000 Massimo Armanini viene nominato AD di Jumpy, la internet company del gruppo Fininvest/Mediaset: i traguardi raggiunti permetteranno al portale di vincere lo Smithsonian Award nel 2001. Dal 2002 Managing Director della divisione Investment Banking di Londra di Deutsche Bank, viene in seguito nominato Chief Investement Officier di Pacific Capital Hedge Fund: tra i suoi compiti rientra la gestione di asset per oltre 1 miliardo di dollari. Oltre all'attività in Crescita Holding, il manager opera oggi anche come docente dei corsi di Financial Investments e Hedge Fund Management presso l'Università LIUC.