Visualizzazione post con etichetta gruppoSTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gruppoSTI. Mostra tutti i post

lunedì 31 ottobre 2016

Creare innovazione e cultura: caratteristiche di gruppoSTI, azienda guidata da Ezio Bigotti

Ezio Bigotti consegue un doppio diploma prima di iniziare la propria carriera professionale che vede nel gruppoSTI il suo successo più grande. L'azienda ha avuto un impatto sul settore del Facility Management grazie a una forte propensione per l'innovazione e lo sviluppo tecnologico.

Ezio Bigotti: formazione e percorso professionale

Ezio Bigotti, Presidente del gruppoSTIEzio Bigotti nasce a Pinerolo, provincia di Torino, nel 1964 e consegue nel 1983 il Diploma di Geometra. Nel 1989 ottiene anche il Diploma di Perito Industriale Elettronico, ampliando ulteriormente le proprie competenze. A distanza di parecchi anni, nel 2013, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "G. Fortunato" per formarsi anche in tale ambito. Nel 1985 supera l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione ed entra nel Collegio dei Geometri di Torino e Provincia. A partire dall'anno seguente, avvia la propria carriera professionale come titolare di uno studio tecnico privato. Il 1989 è l'anno della svolta professionale e avviene con la trasformazione dell'attività in Studio Tecnico Industriale Associato: la società raggruppa al suo interno diversi professionisti esperti in sicurezza, energia e ambiente. Lo studio dimostra di essere in continua evoluzione anche negli anni a venire: nel 1993 amplia ancora il mercato di riferimento e nel 2004, sotto il nome di gruppoSTI, diventa una delle realtà più importanti in Italia nel settore del Facility Management. Ezio Bigotti, oltre a seguire in prima persona gli affari del Gruppo, è impegnato in qualità di Presidente Onorario dell'Associazione "Pace In Terra Onlus", è Consigliere di Giunta di Assoimmobiliare e Presidente del Tavolo Tecnico Facility Management. Recentemente ha anche ricoperto la prestigiosa carica istituzionale di Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan della Regione Piemonte ed è stato insignito della nomina di Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana".

Caratteristiche e organizzazione del gruppoSTI, società guidata da Ezio Bigotti

Il gruppoSTI, realtà industriale fondata da Ezio Bigotti, è classificabile come una Management & Investment Company la cui attitudine principale è riconducibile al settore del Facility Management. L'azienda, nel corso degli anni, ha profondamente rivoluzionato il mercato di riferimento del Facility Management grazie all'innovazione portata ai processi relativi alla gestione del patrimonio immobiliare e all'efficientamento energetico. Le finalità del Gruppo sono relative alla creazione di valore nel contesto nazionale tramite la valorizzazione del patrimonio immobiliare e territoriale pubblico e privato. Inoltre gestisce in modo sicuro ed economico le strutture ospedaliere e le relative tecnologie e apparecchiature biomediche. Nel pieno rispetto dei criteri di sostenibilità, il gruppoSTI si è da sempre prefissato l'obiettivo di dare un contributo attivo per il rinnovamento dell'intero Paese, sfruttando la forte propensione dei suoi professionisti nel mantenere alta l'attenzione per l'innovazione e lo sviluppo tecnologico. L'azienda guidata da Ezio Bigotti è inoltre ferma portatrice del principio di creare cultura: favorisce la diffusione dei modelli gestionali partecipando e sponsorizzando Master Universitari e organizzando eventi a livello nazionale.

lunedì 5 settembre 2016

Carriera di Ezio Bigotti, imprenditore a capo di gruppoSTI

Grazie ai successi ottenuti con il gruppoSTI, Ezio Bigotti ottiene il prestigioso riconoscimento del titolo di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

Carriera e principali incarichi di Ezio Bigotti

Ezio Bigotti, Presidente del gruppoSTIEzio Bigotti, nato a Pinerolo (TO) nel 1964, ottiene il Diploma di Geometra nel 1983 e quello di Perito Industriale Elettronico nel 1989, impegnandosi in una formazione di tipo multidisciplinare. Infatti, nel 2013, decide di iscriversi alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "G. Fortunato". Nel 1985 sostiene e supera l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione, ottenendo la possibilità di iscriversi al Collegio dei Geometri di Torino e Provincia. Nel 1986 avvia la sua carriera professionale fondando uno studio tecnico privato che, nel giro di pochi anni, si trasformerà in Studio Tecnico Industriale Associato. All'interno della società iniziano a lavorare professionisti del settore della sicurezza, dell'ambiente e dell'energia, allargando così gli orizzonti dello Studio Tecnico. Nel 1993 avviene la trasformazione in società multiservizi, con cambio nome, nel 2004, in gruppoSTI: un Gruppo creato da Ezio Bigotti che diventa leader nel settore del Facility Management. Grazie alla propria capacità imprenditoriale e ai risultati raggiunti, nel 2004 Ezio Bigotti viene insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana". Fra le numerose cariche ricoperte dall'imprenditore nel corso della propria carriera figurano quelle come Consigliere di Giunta di Assoimmobiliare, Presidente Onorario dell'Associazione "Pace In Terra Onlus", Presidente del Tavolo Tecnico Facility Management e Console Onorario della Repubblica del Kazakhstan della Regione Piemonte.

Struttura e business del gruppoSTI, principale successo imprenditoriale di Ezio Bigotti

Ezio Bigotti è diventato uno degli imprenditori di riferimento nel settore del Facility Management, creando i primi modelli di innovazione ed ingegnerizzazione dei processi per la gestione del patrimonio immobiliare e per l'efficientamento energetico. Oggi il gruppoSTI si identifica come Management & Investment Company specializzata nell'erogazione di servizi dall'alto valore aggiunto all'interno dell'ambito immobiliare, sanitario, energetico e ambientale/territoriale. Si distingue per la forte capacità nel creare iniziative sul mercato internazionale, rendendosi protagonista dell'esportazione di un marchio eccellente del Made in Italy. Una caratteristica peculiare dell'azienda consiste nel continuo innovamento tecnologico apportato al settore di riferimento, grazie alle capacità dei suoi professionisti. gruppoSTI ed Ezio Bigotti facilitano la diffusione dei loro modelli gestionali sponsorizzando e partecipando ad importanti Master universitari e organizzando eventi di rilievo nazionale.