giovedì 26 gennaio 2017
Laurea Honoris Causa in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio a Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni
«Sono stati investiti 1,5 miliardi di Euro nella ricerca dal 2010 a oggi»: con queste parole, pronunciate nella Lectio Magistralis per la Laurea Honoris Causa in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Claudio Descalzi ha voluto riassumere l'impegno del gruppo petrolifero in materia di innovazione.
Ricerca scientifica e collaborazione con le Università: Eni ha investito dal 2010 a oggi 1,5 miliardi di Euro nel settore, impegnandosi in particolare nell'ambito delle rinnovabili. Lo ha dichiarato l'Amministratore Delegato del gruppo petrolifero, Claudio Descalzi, nella Lectio Magistralis che ha accompagnato la cerimonia di consegna della Laurea Honoris Causa in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, assegnatagli dall'Università «Tor Vergata» di Roma. Il manager, nel suo intervento, ha voluto condividere il prestigioso riconoscimento con la società e i colleghi che collaborano con lui da 37 anni. Si è successivamente soffermato sull'impegno ambientale di Eni, sottolineando l'importanza della riduzione delle emissioni di gas serra e dell'attenzione verso il soddisfacimento dei bisogni energetici di tutto il mondo. Soltanto attraverso l'azzeramento delle emissioni entro il 2100 si giungerà agli obiettivi prestabiliti, da perseguire attraverso l'abbattimento dell'impatto carbonico e allo sviluppo delle rinnovabili. Solare, eolico e gas sono il futuro del nostro pianeta.