Visualizzazione post con etichetta Quercus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quercus. Mostra tutti i post
venerdì 10 marzo 2017
Diego Biasi e Quercus Investment Partners Limited: attività della società che opera nel settore degli investimenti in fonti di energia rinnovabile
Diego Biasi si laurea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia in Economia e Commercio e in seguito si trasferisce in Inghilterra per dare inizio alla propria carriera professionale. Dopo varie esperienze in importanti società finanziarie, nel 2010 co-fonda con Simone Borla Quercus Investment Partners Limited, società di riferimento all'interno del settore della consulenza per investimenti inerenti alle energie rinnovabili.
Diego Biasi accumula in vent'anni di carriera una significativa esperienza nel settore della Finanza e dell'Investment Banking. Dopo aver conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, decide di trasferirsi a Londra per collaborare con Caboto Securities, società del Gruppo Bancario Intesa. Una volta terminata questa esperienza, passa in Banca IMI e in seguito in Commerzbank, dove ricopre la posizione di Managing Director e si occupa della gestione di diverse quotazioni di società europee. Diego Biasi accumula importanti competenze legate ai finanziamenti transfrontalieri a seguito di numerose attività di consulenza per investitori privati e istituzionali. Nel 2009 inizia ad interessarsi al comparto delle energie rinnovabili e l'anno successivo co-fonda con Simone Borla Quercus Investment Partners Limited, realtà di riferimento nel settore della consulenza per investimenti inerenti alle energie rinnovabili. Oggi Diego Biasi collabora anche con l'ateneo di Venezia, dove tiene corsi di economia dei mercati finanziari.
mercoledì 30 novembre 2016
Quercus Investment Partners Limited: il ritratto professionale dell’AD Diego Biasi
La carriera di Diego Biasi e i traguardi raggiunti in Quercus Investment Partners Limited, la società che ha fondato nel 2010 specializzata in consulenze a livello internazionale per investimenti nel settore delle rinnovabili.
Specializzato in Finanza e Investment Banking, Diego Biasi vanta un'esperienza ventennale nel settore, cominciata a Londra in Caboto Securities, società del Gruppo Bancario Intesa. Prima di intraprendere una riuscita attività in ambito consulenziale, ha lavorato per Banca IMI e Commerzbank: in qualità di Managing Director si è occupato di operazioni di corporate finance, fusioni e acquisizioni. In seguito riesce a farsi ulteriormente strada gestendo con successo finanziamenti transfrontalieri per imprese ed enti collegati a municipalizzazioni e governi in tutta Europa. Nel 2009 Diego Biasi entra nel settore delle energie rinnovabili e l'anno successivo insieme al socio Simone Borla si dedica all'implementazione del progetto Quercus, fondo destinato a investimenti infrastrutturali di larga scala nell'ambito delle fonti alternative di energia. Nasce Quercus Investment Partners Limited, che in pochi anni grazie alle competenze del manager riesce a diventare una delle realtà di riferimento nell'ambito della consulenza per investimenti nel campo delle rinnovabili. Laureato in Economia e Commercio presso l'Università Ca' Foscari, oggi continua a collaborare con l'ateneo di Venezia tenendo corsi di economia dei mercati finanziari.



Il profilo professionale di Diego Biasi, AD di Quercus Investment Partners Limited
Diego Biasi: i traguardi raggiunti alla guida di Quercus Investment Partners Limited
Cofondatore di Quercus Investment Partners Limited, Diego Biasi ne è oggi l'Amministratore Delegato. In cinque anni il manager, oltre a gestire il lancio di due fondi e a costruire un portafoglio di 22 impianti con più di 300 milioni di Euro di finanziamenti strutturati, ha concluso con successo diverse operazioni che hanno portato la società ad affermarsi nel suo mercato di riferimento. Tra queste l'entrata di Quercus in ForVEI, joint venture che ha condotto alla realizzazione di impianti fotovoltaici in Italia per circa 70 MW e la costituzione nel 2012 di un'altra jv con UK Green Investment Bank di proprietà del governo britannico: grazie all'intermediazione di Diego Biasi, oggi Londra può vantare TEG Biogas, la prima centrale di digestione anaerobica e compostaggio di scala commerciale che è stata costruita nelle vicinanze della città.



Iscriviti a:
Post (Atom)